Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 11 Febbraio 2011
 
   
  INSEDIATO IL COMITATO PER LA GESTIONE DEL DEMANIO MARITTIMO DELLA CALABRIA

 
   
  Si è insediato, durante un incontro presieduto dall’assessore regionale all’Urbanistica e Governo del Territorio Piero Aiello, il Comitato consultivo per la gestione del demanio marittimo. Durante la riunione, che si è svolta il 4 febbraio nella sede del dipartimento a Catanzaro, si è discusso anche in merito agli strumenti di preparazione strategica sulle aree marittime. “Su indicazione del presidente Scopelliti – ha dichiarato l’assessore Aiello durante l’incontro - si persegue una costruttiva concertazione con gli enti locali e con le associazioni di categoria sull’adozione di provvedimenti regionali, concernenti la gestione del demanio marittimo a finalità turistico-ricreativa”. Il Comitato, che ha chiesto la presenza del direttore generale del dipartimento regionale Urbanistica, Saverio Putortì, dura l’intera legislativa. Nella sua relazione introduttiva, Putortì ha messo in evidenza “lo sforzo che il dipartimento Urbanistica sta portando avanti in modo trasversale con gli altri dipartimenti, significando che i piani spiaggia sono preponderanti anche nel contesto di una nuova concezione della portualità Calabria”. Grande apprezzamento è stato espresso da tutte le categorie interessate che hanno precisato la necessità di avere garanzie nel rispetto delle regole e, nello stesso tempo, hanno garantito la massima collaborazione in prospettiva di un nuovo modello organizzativo, basato sulla formazione, per migliorare l’offerta turistica. Al termine dei lavori, l’assessore Aiello ha manifestando piena soddisfazione “anche perché – ha detto - i lidi balneari rappresentano non soltanto un fattore economico, bensì anche punti di riferimento per migliaia di bagnanti che, in estate, affollano le nostre spiagge e che si aspettano buona qualità dei servizi”.  
   
 

<<BACK