|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Febbraio 2011 |
|
|
  |
|
|
ITALIA 2020: PIANO D´AZIONE PER L´OCCUPABILITA´ DEI GIOVANI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 8 febbraio 2011 - A poco pi¨´ di un anno dalla presentazione del Piano per l´occupabilit¨¤ dei giovani, ¨¨ stato fatto - nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi dai ministri Gelmini (Istruzione, Universit¨¤ e Ricerca), Sacconi (Lavoro e Politiche sociali) e Meloni (Giovent¨´) - un primo bilancio dei risultati ottenuti. Finora sono state stanziate risorse pari a oltre un miliardo di euro suddivise nelle sei linee di azione e tra ministero del lavoro e delle politiche sociali (486 milioni), ministero dell¡¯Istruzione, dell¡¯Universit¨¤ e della ricerca (492,5 milioni) e ministro della Giovent¨´ (103,8 milioni). In particolare, tra le iniziative del pacchetto, segnaliamo: - un bonus di 5mila euro all¡¯azienda che assume a tempo indeterminato giovani genitori precari con meno di 35 anni e con figli; - 100 milioni di euro (attraverso un cofinanziamento pubblico al 40%) destinati a finanziare iniziative messe in campo da soggetti privati che decidano di rischiare e investire sulle capacit¨¤ e il talento dei giovani under 35; - consulenza gratuita da parte di esperti per i giovani che intendono avviare un¡¯impresa attraverso il sito www.Giovaneimpresa.it; - apertura di 21 sportelli per lo start©\up d¡¯impresa nelle universit¨¤ italiane, grazie al bando del ministro della Giovent¨´ dedicato alla cultura d¡¯impresa. - la ristrutturazione del Sistema Informativo Excelsior, al fine di identificare, a cadenza trimestrale, le principali tendenze delle professioni richieste dal mercato del lavoro in ciascuna provincia; - gli accordi con le Regioni per incentivare l´utilizzo del contratto di apprendistato di primo livello e avviato il progetto Fixo di Italia Lavoro per quello di terzo livello (o di alta formazione) diretto all¡¯acquisizione di titoli di studio, compresi i dottorati di ricerca; - l´istituzione di 58 istituti tecnici superiori quali ¡°Scuole speciali di tecnologia¡± per formare super-tecnici nelle aree tecnologiche del piano di intervento Industria 2015. - la messa a regime del progetto ¡°Campus Mentis¡± del Ministro della Giovent¨´ e dell¡¯Universit¨¤ La Sapienza di Roma che coinvolger¨¤ nel prossimo triennio i migliori 20.000 neo laureati d¡¯Italia e le principali universit¨¤ pubbliche. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|