Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Febbraio 2011
 
   
  IN TOSCANA STATI GENERALI SCUOLA: C’È ANCHE UN “PROCESSO” A DON MILANI NELLA TAPPA FIORENTINA

 
   
  Firenze, 8 febbraio 2011 – Si conclude, alle 18:30 di martedì 8 febbraio, con un “processo a don Milani” – una lettura spettacolo a cura degli studenti del Sassetti Peruzzi – la tappa fiorentina degli Stati Generali della Scuola. Il”processo” è tratto da uno dei testi più famosi del grande educatore toscano (“L’obbedienza non è più una virtù“) e vi hanno collaborato anche tre insegnanti, i professori Bocconi, Raspanti e Russo. Gli Stati Generali sono un “giro” della Toscana organizzato dalla Regione in collaborazione con le 10 amministrazioni provinciali per confrontare idee, progetti ed esperienze nella costruzione di una scuola capace di reggere le nuove competenze istituzionali già previste con il nuovo titolo V della Costituzione. La tappa fiorentina si svolge domani, martedì 8 febbraio, al centro conferenze dell’Istituto Superiore “Russel-newton” di Scandicci con inizio alle ore 14:30. Porterà il saluto introduttivo la dirigente scolastica dell’Istituto, Sandra Ragionieri Scotti, mentre le conclusioni – attorno alle 18 – sono affidate a Stella Targetti, vicepresidente di Regione Toscana con delega all’istruzione. Intervengono gli assessori Sandro Fallani (Comune di Scandicci) e Giovanni Di Fede (Provincia di Firenze) con Angela Maria Palamone dg dell’Ufficio scolastico regionale per la Toscana. Verranno illustrati 12 progetti – su edilizia scolastica, infanzia, rapporto fra scuola e mondo del lavoro – su cui svolgerà una premessa Emanuele Barbieri, del Comitato scientifico che ha valutato i circa 450 progetti arrivati in Regione dopo il bando dello scorso autunno. Si parlerà, fra l’altro, di sostegno alla genitorialità e di educazione alla imprenditorialità, di progetto “senza zaino” e di alternanza scuola-lavoro, di un laboratorio per la scuola di qualità e delle novità sull’edilizia scolastica. Le due tappe successive del “tour” sono ad Arezzo (martedì 15) e a Livorno (mercoledì 16 febbraio). L’iniziativa sarà presentata alla stampa in una conferenza stampa in programma alle ore 12:30 di martedì 8 febbraio 2011 presso la sala “Oriana Fallaci” di Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Partecipano gli assessori Stella Targetti (Regione Toscana), Giovanni Di Fede (Provincia Firenze), Sandro Fallani (Comune Scandicci)  
   
 

<<BACK