|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Febbraio 2011 |
|
|
  |
|
|
AUTOSTRADA DEL MOLISE S.P.A., APPROVATO IL PROGETTO PRELIMINARE DEL COLLEGAMENTO CAMPOBASSO-SAN VITTORE.
|
|
|
 |
|
|
Campobasso, 8 febbraio 2011 - Il Consiglio di Amministrazione di Autostrada del Molise S.p.a. Ha approvato il progetto preliminare del collegamento viario compreso tra lo svincolo di San Vittore sull´autostrada A1 e la città di Campobasso, aggiornato dall´Ati (Silec S.p.a.; Egis Projects S.a.; Gruppo Maltauro; Costruzioni Falcione Geom. Luigi), che si era aggiudicata la gara per la selezione del promotore. Il progetto, che recepisce anche tutte le richieste di modifica del Ministero dell´Ambiente, verrà inviato, già la prossima settimana, a tutti gli Enti competenti ai fini dell´avvio delle procedure di ´Legge Obiettivo´. Il costo dell´opera, che sarà realizzata da un concessionario con il sistema del project financing, risulta complessivamente pari a 1.354 milioni di euro. Il finanziamento è previsto per il 49,00% con contributo pubblico (557,5 milioni) e per la restante parte con fondi privati. Una volta ricevute le valutazioni degli enti e dei ministeri competenti, e portata a termine la propria istruttoria, il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti trasmetterà il progetto al Cipe per la successiva approvazione e lo stanziamento della quota pubblica del finanziamento. Ottenuto il finanziamento, la Società Autostrada del Molise S.p.a., costituita da Anas e Regione Molise, potrà, in qualità di soggetto attuatore, bandire la gara per l´individuazione del concessionario al quale verranno affidate tutte le ulteriori attività di progettazione, di realizzazione e di gestione dell´opera per il periodo della concessione. Il collegamento stradale San Vittore-bojano-campobasso, costituisce parte funzionale del corridoio trasversale molisano, che metterà in comunicazione l´Autostrada A1, presso San Vittore, con l´Autostrada A14, all´altezza di Termoli. La realizzazione della nuova infrastruttura autostradale consentirà di risolvere il grave problema del sistema di trasporto locale che attualmente affligge soprattutto i capoluoghi di Isernia e Campobasso, praticamente isolati dalla rete infrastrutturale principale, rispondendo, più in generale, alla necessità di un collegamento trasversale tra il Tirreno e l´Adriatico nel settore centromeridionale della penisola. Il progetto si sviluppa quasi interamente nella regione Molise, interessando il territorio delle province di Isernia e Campobasso e, solo marginalmente, le regioni Lazio (provincia di Frosinone) e Campania (provincia di Caserta). La lunghezza complessiva dell´infrastruttura è di circa 82 km, di cui 8 km. Costituiti dalla variante di Venafro già realizzata dall´Anas ed entrata in esercizio nell´ottobre del 2008. Il progetto della tratta San Vittore-bojano-campobasso, prevede la realizzazione di 8 gallerie naturali per una lunghezza di circa 9 km; 4 gallerie artificiali per complessivi 950 metri; 38 viadotti, per un´estensione di circa 11 Km; 5 ponti, 40 sottovia e 13 cavalcavia. La connessione con la viabilità locale verrà ampiamente garantita dalla realizzazione di 16 svincoli, oltre a quello di interconnessione con l´Autostrada A1 all´altezza di S. Vittore. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|