Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Febbraio 2011
 
   
  SMOG: MILANESI ATTENTI ALLA SALUTE, IN 185 SI SOTTOPONGONO AI TEST DEL RESPIRO E SOLO 3 PRESENTANO VALORI LIEVEMENTE ALTERATI

 
   
  Milano, 8 febbraio 2011 - "I milanesi si dimostrano ancora una volta attenti alla loro salute e pronti a rispondere alle campagne di prevenzione, come confermano le 185 persone che tra sabato e domenica si sono sottoposte ai test di spirometria a bordo dell’unità mobile dell’Avis ”. Così l’assessore alla Salute Giampaolo Landi di Chiavenna commenta i primi risultati della nuova iniziativa promossa dal Comune di Milano che prevede sino a mercoledì la misurazione del respiro in giornate caratterizzate da elevate concentrazioni di polveri sottili. “Dei primi 185 cittadini esaminati, sabato a Bonola e ieri in piazza Liberty - spiega Landi di Chiavenna - solo 3 presentano livelli lievemente alterati. Non sono stati riscontrati casi gravi. Il dato denota che gli allarmismi, di cui si legge in questi giorni, risultano, in base a questi test effettuati a campione, infondati. Con ciò, non nego assolutamente gli effetti nocivi dello smog sui polmoni dei milanesi; i risultati dei primi test sono però confortanti. Certo non sono esaustivi, pur essendo la spirometria uno strumento diagnostico attendibile, particolarmente efficace, diffuso, indolore, facilmente riproducibile e oggettivo. Fondamentale per la diagnosi di asma bronchiale e di altre malattie respiratorie: misura, infatti, i volumi respiratori e la velocità dei flussi dell´aria”. “Dati - precisa l’assessore - che solo in 3 casi sono stati riscontrati lievemente alterati. Un’alterazione che ha spinto il personale sanitario dell’Avis a consigliare di rivolgersi, referto alla mano, al medico curante e a modificare gli stili di vita scorretti, quali il forte consumo di sigarette. Anche a tutte le altre 182 persone che hanno livelli nella norma è stato consegnato un referto da presentare alla prima occasione al medico di base”. “Si tratta di cittadini di entrambi i sessi e di tutte le età –conclude Landi di Chiavenna - che si sono dimostrati interessati a verificare lo stato di salute dei loro polmoni rispondendo all’appello dell’Assessorato, come hanno fatto altre persone oggi in largo Richini e altre ci auguriamo domani (dalle ore 9 alle 18) in viale Bach e mercoledì in piazza Duca d’Aosta”.  
   
 

<<BACK