|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Febbraio 2011 |
|
|
  |
|
|
CULTURA. NAPOLEONE IN ITALIA: IL PRIMO REPORTAGE FOTOGRAFICO DELLA STORIA IN MOSTRA A PALAZZO MORIGGIA DI MILANO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 8 febbraio 2011 - Dall’8 febbraio al 10 aprile, nelle sale del Museo del Risorgimento in via Borgonuovo 23, apre al pubblico la mostra fotografica “Napoleone Iii e l´Italia: la nascita di una nazione”, iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, in collaborazione con il Musée de l’Armée di Parigi e con Alinari24ore. L’ingresso è gratuito. “La storia d’Italia è solo una storia italiana? – si domanda l’assessore alla Cultura Massimiliano Finazzer Flory –. Forse dobbiamo scoprire e capire quali influenze e quali prestiti culturali, come quello di Napoleone Iii e dei Francesi, hanno contribuito positivamente alla costruzione della nostra identità, rafforzandola. Questo è il senso del nostro progetto”. La mostra inaugura il programma dell’Assessorato alla Cultura per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia ed è inserita tra le iniziative promosse dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. All’esposizione fotografica è associato un importante progetto editoriale, intitolato anch’esso “Napoleone Iii e l´Italia: la nascita di una nazione”, che costituisce anche il catalogo della mostra. Circa 120 le immagini esposte che ripercorrono i momenti salienti dell’avventura di Napoleone Iii in Italia: fotografie originali, per la maggior parte inedite, che permettono di approfondire la conoscenza dei fatti storici e, al tempo stesso, di ammirare capolavori dei maestri della storia della fotografia. Durante la campagna d’Italia, Napoleone Iii reclutò un fotografo, Léon Méhédin, per documentare le fasi del conflitto. L’imperatore intuì l’importanza della testimonianza diretta raccolta attraverso le immagini scattate sul campo. Méhédin produsse una ricca documentazione resa ancora più interessante dall’aggiunta di notazioni scritte sui cartoni di supporto delle stampe fotografiche, dove riportò le parole dello stesso Napoleone a commento delle attività militari. Veri e propri reportage che segnano la nascita della comunicazione politica per immagini, essendo destinati anche all’opinione pubblica, sempre più coinvolta nelle vicende politiche e belliche. Uno straordinario nucleo di fotografie proviene dal Musée de l’Armée, che ha sede presso l’Hôtel des Invalides a Parigi. Tre preziosi oggetti, provenienti dalla Francia e dalla Svizzera, arricchiscono il percorso espositivo: il bozzetto del Congresso di Parigi, ad opera di Edouard-louis Dubufe; l’agenda di appunti presi durante il Congresso di Parigi da Cavour e l’album fotografico della campagna d’Italia con gli appunti personali di Léon Méhédin. In mostra anche alcune suggestive immagini provenienti dall´Istituto Centrale del Catalogo e della Documentazione e dalla Biblioteca Nazionale e una preziosa raccolta di fotografie e stampe delle Civiche Raccolte di Milano. Dal 15 ottobre al 15 gennaio 2012, la mostra sarà ospitata a Parigi, al Musée de l’Armée. Sponsor del Museo del Risorgimento è Akzo Nobel Coating spa, il cui marchio italiano più importante – Sikkens - provvederà ad un importante intervento di restauro e manutenzione di Palazzo Moriggia che interesserà l’androne, il porticato e le facciate interne. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|