Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Febbraio 2011
 
   
  MILANO: SELEZIONATI I 18 GIOVANI ARTISTI PARTECIPANTI AL PREMIO ARIANE DE ROTHSCHILD

 
   
  Miano, 8 febbraio 2011 - Sono stati selezionati i diciotto giovani artisti che partecipano alla V edizione del Premio Ariane de Rothschild. Gli artisti, cittadini italiani o residenti in Italia da più di due anni, con età compresa tra i 22 e i 35 anni, sono stati scelti da un comitato di sei critici individuati dai due curatori del premio, Laura Barreca e Marcello Smarrelli. “In una società vecchia – ha detto l’assessore alla Cultura Massimiliano Finazzer Flory - troppo vecchia – e non mi riferisco al suo assetto demografico, ma al suo modo di pensare e di fare – è urgente e necessario dare la parola ai giovani, soprattutto attraverso l’arte, perché solo loro ci possono dire dove sbagliamo”. I sei critici selezionatori - Cecilia Canziani, Anna Daneri, Vincenzo de Bellis, Milovan Farronato, Francesco Manacorda e Paola Nicita - hanno indicato tre giovani talenti ognuno, seguendo alcuni criteri guida per tracciare una mappatura, la più esaustiva possibile, dei linguaggi e delle poetiche in atto nel nostro Paese, nella generazione di artisti che si sta affermando in questi ultimi anni. Gli artisti sono stati scelti in una fase particolare della loro carriera: l’obiettivo è che la residenza all’estero possa rappresentare una reale opportunità di crescita professionale. Giovani di talento, dotati di potenzialità espressive, anche se non ancora pienamente espresse, che manifestano nelle loro opere una ricerca originale e profonda, attraverso linguaggi accessibili anche a un pubblico di non addetti ai lavori. Gli artisti della V edizione del Premio Ariane de Rothschild sono: Luan Bajraktari, /barbaragurrieri/group, Ludovica Carbotta, Rita Casdia, Danilo Correale, Giulio Delvè, Alessio Delli Castelli, Cleo Fariselli, Anna Franceschini, Riccardo Giacconi, Renato Leotta, Nicola Martini, Margherita Moscardini, Caterina Nelli, Alek O., Maria Domenica Rapicavoli, Santo Tolone, Christian Tripodina. I diciotto artisti saranno protagonisti della mostra allestita negli appartamenti storici di Palazzo Reale, dal 6 aprile al 1° maggio. Il 5 aprile, giorno d’inaugurazione della mostra, si riunirà la giuria internazionale che sceglierà l’artista vincitore dell’edizione italiana del Premio Ariane de Rothschild, al quale sarà assegnata una borsa di studio presso la Central Saint Martins College of Art and Design di Londra. La residenza londinese avrà la durata di un anno accademico, durante il quale l’artista vincitore potrà scegliere i corsi a lui più congeniali, specificatamente ritagliati sulle proprie abilità e necessità. “L’artista - ha dichiarato Mark Dunhill, direttore della Central Saint Martins - avrà l’opportunità di vivere un momento particolarmente importante nella storia della scuola che in autunno si trasferirà nella nuova sede di King Cross: un luogo ideale, che con i nuovi servizi a disposizione degli studenti, favorirà la crescita professionale e le relazioni con il sistema dell’arte internazionale, utili alla carriera dell’artista”. La giuria internazionale è presieduta dalla Baronessa Ariane de Rothschild ed è composta da Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Presidente dell’omonima Fondazione e vice presidente della giuria; Richard Armstrong, direttore del Salomon Guggenheim Museum di New York; Adam Budak, curatore dell’Universalmuseum Joanneum di Graz; Henri-claude Cousseau, direttore dell’Ecole Nationale Supérieure des Beaux-arts di Parigi; Mark Lewis, docente presso la Central Saint Martins College of Art and Design di Londra e dall’artista Francesco Vezzoli.  
   
 

<<BACK