Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Febbraio 2011
 
   
  MILANO: AL CASTELLO SFORZESCO UN CICLO DI INCONTRI SU MICHELANGELO BUONARROTI

 
   
  Milano, 8 febbraio 2011 - L’assessorato alla Cultura del Comune, in collaborazione con le Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco e l’Associazione Culturale Sala delle Asse, promuove un ciclo di incontri sulla figura e i lavori di Michelangelo Buonarroti. Si comincia martedì 8 febbraio, alle ore 17.30, nella Sala Studio della Civica Raccolta Stampe Achille Bertarelli del Castello Sforzesco, con Maria Teresa Fiorio e “La Pietà Rondanini e il restauro”. Il ciclo di conferenze rientra tra le iniziative promosse dall’amministrazione cittadina in occasione delle due mostre dedicate a Michelangelo che si terranno al Castello Sforzesco. La prima, “Michelangelo Architetto”, aprirà al pubblico venerdì 11 febbraio, mentre “L’ultimo Michelangelo”, che si concentra sulla Pietà Rondanini, sarà inaugurata il 18 marzo. Le prime tre conferenze saranno tenute da studiosi che fanno parte del comitato scientifico della mostra L’ultimo Michelangelo e illustreranno alcuni aspetti dell’attività del grande maestro, anche in relazione ai suoi studi di architettura. Il programma: Martedì 8 febbraio ore 17.30 Maria Teresa Fiorio La Pietà Rondanini e il restauro. Martedì 15 febbraio ore 17.30 Pietro Marani Leonardo e Michelangelo sulle fortificazioni. Martedì 22 febbraio ore 17.30 Pier Luigi De Vecchi Michelangelo: frammenti e spunti per un autoritratto. Martedì 1° m a r z o ore 17.30 Alessandro Rovetta Presentazione della mostra “L’ultimo Michelangelo”. Tutte le conferenze si svolgeranno al Castello Sforzesco, nella Sala Studio della Civica Raccolta Stampe Achille Bertarelli. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.  
   
 

<<BACK