Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Febbraio 2011
 
   
  15 MILIONI PER IL TERRITORIO LECCHESE

 
   
  Lecco, 8 febbraio 2011 - L´assessore regionale al Territorio e Urbanistica Daniele Belotti, ha presentato ieri a Lecco progetti e contenuti dell´Accordo di programma per la difesa del suolo, sottoscritto da Regione Lombardia e Ministero dell´Ambiente. Per il capoluogo lariano e la provincia si tratta di 14.957.000 euro, compresi gli interventi di manutenzione. "Un lavoro organizzativo importante - ha detto Belotti - a cui ora seguirà la fase esecutiva". Entro febbraio, infatti, dovranno essere scelti gli enti attuatori degli interventi, mentre per la stipula delle convenzioni è stato previsto come termine marzo. Tempi fondamentali, oltre che per rispettare il crono programma dei lavori, per accedere anche a eventuali ulteriori risorse ´premiali´, che il Ministero competente prevede di mettere a disposizione. "Con questo programma - ha detto Belotti - assicuriamo il massimo sforzo per la tutela del suolo contro i rischi idrogeologici e la manutenzione. Occorre però che gli appalti non finiscano ad aziende legate alla criminalità organizzata, anche se il fenomeno in provincia di Lecco è limitatissimo. Su questo aspetto vigileremo al massimo, perché l´obiettivo è tutelare le aziende sane da chi, bypassando le regole, finisce per falsare il mercato. Il Codice etico degli appalti, che la Giunta regionale sta per approvare, dovrà essere rispettato da tutti". La Regione, fra gli obiettivi programmatici della Ix legislatura, sostiene la sicurezza del proprio territorio insieme alla mitigazione del rischio idrogeologico, da realizzarsi anche con l´interazione di soggetti pubblici e privati. Gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico sono mirati prioritariamente alla salvaguardia del territorio, sia mediante la realizzazione di nuove opere, sia con azioni di manutenzione ordinaria e straordinaria. La copertura finanziaria del fabbisogno complessivo degli interventi sarà di 77.523.000 da parte del Ministero dell´Ambiente e 147.370.000 euro da parte di Regione Lombardia. Il documento prevede inoltre che gli interventi strutturali e le azioni di mitigazione siano condivise e realizzate con la stretta collaborazione degli Enti interessati, utilizzando forme di immediato coordinamento, con il ricorso agli strumenti di semplificazione dell´attività amministrativa e di snellimento dei procedimenti di decisione e di controllo previsti e siano inoltre attivate e utilizzate a pieno e in tempi rapidi tutte le risorse finanziarie disponibili. Risorse che, negli obiettivi dell´assessorato, dovranno poter restare sul territorio nel caso di eventuali economie dovute a ribassi d´asta nelle gare d´appalto per l´assegnazione dei lavori. (Ln - Ecco nel dettaglio gli interventi per la provincia di Lecco. Interventi Strutturali Urgenti - A Varenna opere di difesa dai crolli in località Pino per 800.000 euro; a Valmadrera adeguamento della sezione di deflusso del Rio Torto con sostituzione dei manufatti di attraversamento per 1.500.000 euro; a Civate regimazione idraulica della Valle dell´Oro-toscio, 1.000.000 di euro; nel comune di Merone regolazione del Lago di Pusiano tramite Cavo Diotti, 2 milioni. Le opere hanno un importo complessivo di 5.300.000 di euro. Interventi Cofinanziati Da Regione Lombardia - A Oggiono realizzazione di una vasca di laminazione sul torrente Gandaloglio per 1.550.000 euro; a Costa Masnaga realizzazione di una vasca di laminazione sul torrente Bevera, 1.000.000 di euro; a cavallo delle province di Lecco, Como e Monza e Brianza, interessando i comuni di Nibionno, Inverigo e Veduggio con Colzate, realizzazione di un´area di laminazione sul fiume Lambro, 5.200.000 euro. Totale delle opere previste 7.750.000 euro. Manutenzioni - A Barzio manutenzione e completamento della regimazione idraulica sulla valle Inscea per 82.000 euro; a Cassina Valsassina manutenzione e completamento della regimazione idraulica Valle del Pozzo Ovest, 50.000 euro, e della Valle Lembra, 70.000 euro; a Erve regimazione del torrente Nesolio 135.000 euro; a Valmadrera ripristino e consolidamento opere idrauliche torrente Inferno, 150.000 euro; a Pasturo ripristino e manutenzione delle opere esistenti sul torrente Cariola, 580.000 euro. Complessivamente le manutenzioni comportano una spesa di 1.067.000 euro. Manutenzione Ordinaria E Straordinaria (Ex L.r. 06/73) A Malgrate manutenzione straordinaria valletta Valforca per 140.000 euro e i vari comuni delle province di Lecco e Monza e Brianza opere di ripristino e manutenzione lungo il fiume Lambro e gli affluenti, in particolare la Bevera per 700.000 euro. Complessivamente si interverrà quindi per 840.000 euro.  
   
 

<<BACK