Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Febbraio 2011
 
   
  BOLZANO, TRILINGUISMO: REGOLAMENTO DI LINGUA PIÙ SEVERO ALLA LUB

 
   
  Bolzano, 8 febbraio 2011 - "Il trilinguismo è uno dei biglietti da visita della Libera università di Bolzano e la Provincia appoggia ogni sforzo per elevare questo profilo", ha detto il presidente Luis Durnwalder illustrando il via libera della Giunta al nuovo regolamento didattico della Lub. Gli studenti dovranno esibire precise conoscenze linguistiche. Con un adeguamento del regolamento didattico, approvato il 7 febbraio dalla Giunta provinciale, la Lub vuole rafforzare il suo carattere di ateneo trilingue. Agli studenti dei corsi di minilaurea é richiesto, in sede di ammissione agli studi, la conoscenza di due lingue d´insegnamento (tra italiano, tedesco e inglese). "Il requisito è quello del livello B2, paragonabile in pratica al patentino B", ha spiegato Durnwalder. La conoscenza della terza lingua di insegnamento va comprovata entro il primo anno di studio. A chi frequenta un master è richiesto il livello di accesso C1, il più alto, per una delle tre lingue mentre una seconda lingua va padroneggiata con livello B2. Accanto alle condizioni per l´ammissione, il nuovo regolamento didattico prevede che gli studenti debbano migliorare le loro conoscenze linguistiche anche durante il percorso di studio, sulle quali sarà condotta una verifica: per la minilaurea lo studente deve raggiungere il livello C1 in una lingua, B2+ nella seconda lingua di insegnamento e B2 nella terza. Per i candidati al master: livello C1 per due lingue di insegnamento e B2 per la terza come requisiti minimi.  
   
 

<<BACK