|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Febbraio 2011 |
|
|
  |
|
|
L´AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI (AGCOM) EFFETTUI UNA MORATORIA SULLA NUOVA REGOLAMENTAZIONE SUL DIRITTO D´AUTORE E L´ACCESSO ALLA CONOSCENZA CONTRO IL RISCHIO DI NUOVE CENSURE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 8 febbraio 2011 - L´autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) con la Delibera 668/2010 del dicembre 2010 ha posto in consultazione un testo che mira ad introdurre un meccanismo che le consentirà di inibire completamente l´accessibilità ai siti posti fuori dal territorio italiano e di rimuovere contenuti sospettati di violare il diritto d´autore in modo automatico e prescindendo da qualsiasi requisito di colpevolezza accertato dell´Autorità giudiziaria. Chiediamo (www.Sitononraggiungibile.it) che il diritto d´autore sia regolamentato in modo da garantire che anche nella sfera digitale ci sia il giusto equilibrio tra i diversi interessi presenti nella società, per evitare divenga un sistema di controllo e di censura pervasivo. Nell´ipotesi del regolamento Agcom, le sezioni della “biblioteca” Internet a cui non si potrà più accedere includeranno portali informativi esteri sospettati di violare il diritto d’autore senza che ciò sia in qualche modo accertato, gran parte dei sistemi comunemente utilizzati per avere accesso alle informazioni necessarie per lo scambio di software libero e per conoscere le opere disponibili nel pubblico dominio e distribuite con licenze aperte. I singoli “libri” rimossi includeranno articoli pubblicati da giornali, banche dati di pubbliche amministrazioni e di privati, documenti riservati finiti in rete ed utili per conoscere fatti che l’opinione pubblica potrebbe non conoscere diversamente, video amatoriali e fotografie con sottofondo musicale caricate dagli utenti nelle piattaforme di condivisione, singole pagine di blog amatoriali contenenti anche un solo file in violazione del diritto d´autore. Si chiede che nessuna nuova regolamentazione sia adottata fino a che il Parlamento non riuscirà ad essere sede di un grande dibattito pubblico alla ricerca di nuovi equilibri tra diritto d´autore e l´accesso alla conoscenza, come la stessa Autorità Garante auspica, scongiurando il pericolo di nuove censure. Ci appelliamo ai Parlamentari di tutti gli schieramenti per ridare al Parlamento il ruolo di interlocutore ineliminabile con la società civile, e di rispettare il principio di separazione dei poteri dello Stato. Adiconsum Pietro Giordano Segretario Nazionale e Mauro Vergari responsabile settore Tlc; Agora’ Digitale Marco Cappato, Presidente Nazionale e Luca Nicotra Segretario Nazionale; Altroconsumo Paolo Martinello, Presidente nazionale e Marco Pierani, responsabile relazioni istituzionali); Assonet-confesercenti Giovanni Prignano, Presidente Nazionale; Assoprovider-confcommercio Dino Bortolotto, Presidente Nazionale, Matteo Fici, Vicepresidente, Giovan Battista Frontera, membro del Comitato Direttivo; Studio Legale Sarzana E Associati Fulvio Sarzana di Sant´ippolito, Avvocato; Hanno Chiesto quanto sopra Con Una Lettera Aperta su www.Sitononraggiungibile.it/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|