Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 11 Febbraio 2011
 
   
  PAESAGGI INNEVATI E NON SOLO... NEI PARCHI

 
   
  Il 12 febbraio - escursione guidata con racchette da neve al Parco del Corno alle Scale (Emilia-romagna) Sulle Tracce Del Lupo D´inverno Passeggiata guidata con racchette da neve per osservare i segni di presenza del lupo appenninico nel Parco Corno alle Scale. Dalle 9.30 alle 15.30 con pranzo al sacco. Da 14 anni in su. Costi: Euro 15,00 compreso noleggio ciaspole. Il punto esatto di ritrovo sarà comunicato a tutti i prenotati. Per ulteriori informazioni: Tel. 0534/51761 - e-mail: promozione@parcocornoallescale.It  Altre info sul Parco Corno alle Scale http://www.Parks.it/parco.corno.scale Il 12 febbraio - affascinante trekking al Parco Regionale La Mandria (Piemonte) All´ora Dell´allodola. Trekking All´alba Un affascinante trekking lungo il selvaggio rio Torto, nelle prime ore del mattino, per scorgere con discrezione gli animali del bosco mentre rientrano nelle loro tane. Partenza dall´ingresso Ponte Verde, alle ore 6.00. Durata: 3 ore. Costo: 11 Euro a persona + 8 Euro colazione all´inglese presso il ristorante didattico Cascina Prato Pascolo. Minimo 8, massimo 20 partecipanti. Prenotazione obbligatoria: Tel. 011/4993381. Altre info sul Parco La Mandria http://www.Parks.it/parco.mandria  Il 12 febbraio - osservazione notturna al Parco Naturale Regionale dell´Aveto (Liguria) Mi Illumino Di Meno In occasione dell´evento "M´illumino di meno" promosso dalla nota trasmissione radiofonica Caterpillar per promuovere il risparmio energetico, il Parco dell´Aveto, che aderisce con le proprie strutture, propone anche un´osservazione notturna dei cieli del Parco, privi di inquinamento luminoso, per ammirare al meglio la volta celeste; le osservazioni sono effettuate con la collaborazione del gruppo di astrofili "Arcturus" di Chiavari. Prima dell´osservazione si cenerà con piatti tipici della tradizione locale presso l´agriturismo "Bocca Mòa". Ritrovo alle ore 19.00 presso l´agriturismo Bocca Mòa (Borzonasca - Ge). Rientro alle ore 24.00. Costo: 22 Euro (cena inclusa). Prenotazione obbligatoria. Per ulteriori informazioni: Tel. 0185343370 - e-mail: ce.Aveto@libero.it  Altre info sul Parco dell´Aveto http://www.Parks.it/parco.aveto  Il 12 febbraio - serata romantica al Parco del Frignano (Emilia-romagna) Aspettando San Valentino Luna piena, paesaggi innevati, buona compagnia... Magari incontrata nell´occasione! Saranno questi gli ingredienti che ci accompagneranno nella salita al Rifugio Poggio Scorzatello, dove una cena al lume di candela celebrerà una romantica serata. Partenza: Parcheggio seggiovia - S.annapelago Pievepelago alle ore 18.00. Livello: facile. Quota di partecipazione: Euro 35,00 comprensiva di escursione guidata, ciaspole se sprovvisti, cena tipica montanara in rifugio. Numero minimo 14 partecipanti, munirsi di torcia elettrica. Prenotazione: Sagi Silvia - Tel. 320/7559283 - web: caranisilvia@gmail.Com  Altre info sul Parco del Frignano http://www.Parks.it/parco.frignano  Il 12 e 13 febbraio - con le fiaccole e le racchette da neve al Parco Nazionale d´Abruzzo, Lazio e Molise (Abruzzo, Lazio e Molise) Il Selvaggio Bianco Esperienza ricca di suggestive sensazioni quella che "La Betulla" propone nei giorni 12 e 13 febbraio. Un trekking esclusivo con uscita notturna nei boschi innevati con il solo ausilio delle fiaccole e cena in quota il sabato e una escursione la domenica in uno dei pianori più belli del Parco Nazionale d´Abruzzo con polentata finale in una baita di montagna, il tutto condito dai bellissimi e candidi paesaggi innevati e dalla fauna selvatica che li abita e che sovente si mostra ai curiosi e intrepidi visitatori. Il numero minimo dei partecipanti è di 8 persone. Prenotazioni entro il 9 febbraio 2011. In caso di maltempo la "due giorni" verrà annullata. Per informazioni: Pietro Santucci al 335/8053489 oppure scrivi a escursioni@labetullaonline.Com  - web: www.Labetullaonline.com  Altre info sul Parco Nazionale d´Abruzzo, Lazio e Molise http://www.Parks.it/parco.nazionale.abruzzo Il 13 febbraio - maschere al Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell´Abbadessa (Emilia-romagna) Il Bosco A Carnevale Dipingiamo le maschere di animali e piante del bosco, giochiamo e imitiamo la natura. Laboratorio per bambini 6-12 anni a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie. Per bambini dai 6 ai 12 anni con prenotazione obbligatoria. Ritrovo alle ore 16.00 presso il Centro Visita Villa Torre, Ozzano dell´Emilia (Bo). A cura delle Gev. Costo: Euro 5/partecipante. Per informazioni: Parco Gessi, Via Jussi 171 - 40068 Farneto - San Lazzaro di Savena (Bo) - Tel. 051/6254821 - www.Parcogessibolognesi.it  Altre info sul Parco dei Gessi Bolognesi http://www.Parks.it/parco.gessi.bolognesi  Il 13 febbraio - escursione con il Mazarol al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi (Veneto) Bau Bau Mazarol! Tu e il tuo cane assieme a ciàspolare. Percorso: La Casera, Faverghera, Rif. Bristot, Rif. Visentin. Ritrovo presso la stazione di Belluno, alle ore 8.00. Dislivello: 600 m. Difficoltà: media. Istruzioni dalla segreteria Mazarol. Ammessi solo cani con vaccinazione antirabbica. Per ulteriori informazioni, contattare l´Ente Parco: Tel. 0439/3328 - e-mail: info@dolomitipark.It  Altre info sul Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi http://www.Parks.it/parco.nazionale.dol.bellunesi  Il 13 febbraio - escursione invernale naturalistica al Parco Naturale Regionale delle Prealpi Giulie (Friuli Venezia Giulia) Escursione Con Le Ciaspe A Sella Carnizza Facile escursione con le racchette da neve, per scoprire l´incantato paesaggio invernale di Sella Carnzza e degli stavoli Gniviza. Ritrovo presso la Sede del Parco delle Prealpi Giulie di Resia (Ud), alle ore 9.00. Durata: 5 ore. Quota individuale di partecipazione: Euro 20,00. Prenotazione entro le ore 17.00 di venerdì 11 febbraio. Per partecipare alle escursioni è previsto l´obbligo della prenotazione da eseguirsi presso l´Ufficio educazione-ambientale e promozione dell´Ente Parco telefonando al numero 0433 53534 oppure scrivendo a info@parcoprealpigiulie.It Altre info sul Parco delle Prealpi Giulie http://www.Parks.it/parco.prealpi.giulie  Il 13 febbraio - percorso ad anello al Parco Naturale Regionale dell´Antola (Liguria) La Fauna Del Parco: Il Lupo Un appuntamento per conoscere e approfondire la biologia del lupo e comprendere i motivi che hanno permesso il ritorno di questo affascinante mammifero lungo l´Appennino Ligure. Un percorso ad anello a partire da Caprile (Ge) condurrà alla scoperta del suo habitat e alla ricerca di eventuali segni di presenza della specie. L´escursione sarà preceduta da un approfondimento con proiezioni di immagini e filmati presso il Rifugio "Al Poggio di Caprile". In caso di neve l´escursione sarà effettuata con le racchette da neve. Per ulteriori informazioni: Tel. 010/944175 - e-mail: info@parcoantola.It  Altre info sul Parco Antola http://www.Parks.it/parco.antola  Il 13 febbraio - escursione con racchette da neve al Parco Naturale del Mont Avic (Valle d´Aosta) Ciaspolata "Scoprire Il Parco" Racchette e bastoncini potranno essere noleggiati dall´A.s.d. Namast� o presso l´Hotel Parc Mont Avic di Covarey. Per le notturne i partecipanti dovranno dotarsi di lampade frontali. Per chi lo desidera ci sarà la possibilità, al termine delle uscite notturne, di cenare presso il ristorante dell´Hotel Parc Mont Avic di Covarey (al momento della prenotazione si prega di comunicare l´eventuale interesse). Per informazioni e prenotazioni rivolgersi, entro le ore 10.00 (o le ore 17.00 per le notturne) del giorno precedente, all´A.s.d. Namast� (cell. 335/7598403 oppure 339/5813792). Altre info sul Parco del Mont Avic http://www.Parks.it/parco.mont.avic    
   
 

<<BACK