|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 11 Febbraio 2011 |
|
|
  |
|
|
BIT2011. DEBUTTA IL FUORI BIT. “IL MONDO A MILANO, MILANO NEL MONDO”. MORATTI E MORELLI: “TURISMO STRATEGICO PER MILANO E L’ITALIA”
|
|
|
 |
|
|
"Il mondo a Milano, Milano nel mondo” questo il titolo coniato dal Comune di Milano per presentare, in occasione della Borsa Internazionale del Turismo, la prima edizione di “Fuori Bit”. La manifestazione, nata dalla collaborazione tra il Comune di Milano e gli Enti del Turismo presenti in città, darà vita a un insolito “fuori salone” interamente dedicato alla scoperta e al confronto con le culture del mondo. 20 nazioni e 23 location che grazie ad eventi, mostre fotografiche, appuntamenti musicali, culturali ed enogastronomici animeranno l’intera città all’insegna dell’internazionalità dal 17 al 19 febbraio 2011. “Milano, capitale internazionale della cultura, della moda e del design, ha fatto del turismo una strategia di sviluppo e l’espressione dell’identità stessa della città. Una cultura giovane e dinamica, una cultura del rispetto, della sostenibilità e del viaggio come conoscenza. Una cornice nella quale si colloca perfettamente la Borsa Internazionale del Turismo”. Così il Sindaco Letizia Moratti è intervenuta in sala dell’Orologio, a Palazzo Marino, alla presentazione del Fuori Bit che, per la prima volta, animerà la città nei giorni dell’esposizione. “Il Fuori Bit – dichiara l’Assessore al Turismo, Marketing Territoriale, Identità Alessandro Morelli – è un appuntamento che metterà la nostra città al centro del mondo nei giorni della Borsa Internazionale del Turismo. La nostra politica difende le radici culturali di Milano ma al tempo stesso promuove e valorizza la nostra metropoli come capitale riconosciuta della moda, del design e della cultura ed oggi anche del turismo. La grandezza di Milano parte proprio da quelle radici profonde che noi intendiamo valorizzare, perché Milano deve essere una capitale mondiale in molti settori e l’internazionalità è una delle chiavi del suo successo e della sua storia”. “Questa manifestazione – conclude Morelli – dimostra la capacità che ha Milano, seconda città con più consolati al mondo, di coniugare l’internazionalità con le proprie radici.” “La Bit – ha proseguito il Sindaco – è sinonimo di incontro tra culture diverse, di promozione dei patrimoni artistici e naturali non solo di Milano ma dell’Italia e di tutto il mondo. Gli eventi del Fuori Bit, come già accade per la moda e per il design con il Fuori Salone, coinvolgeranno tutta la città aprendo gli spazi e i luoghi più belli di Milano al pubblico. Una Milano sempre più attrattiva e internazionale, al punto che perfino il New York Times ha posto la nostra città al 5˚ posto nell’elenco delle 41 mete da visitare nel mondo”. “Il turismo – ha concluso Letizia Moratti – è un settore strategico per la nostra economia, un settore su cui abbiamo e stiamo continuando a investire. Un turismo legato per tradizione al business, alle fiere e ai congressi, incoraggiato anche dalla straordinaria offerta culturale della nostra città. Basti pensare che il Museo del Novecento, inaugurato lo scorso dicembre, ha già fatto registrare un vero e proprio boom di visite: 300mila visitatori. Proprio nei giorni scorsi abbiamo deciso di prorogare fino a metà marzo la mostra su Caravaggio a Palazzo della Ragione, visitata da oltre 33mila persone, per il grande successo di pubblico”. Infine il Sindaco ha ricordato le aperture straordinarie, dal 17 al 19 febbraio, fino alle ore 23.00, del Museo del Novecento, di Palazzo Morando e del Castello Sforzesco che ospita una mostra dedicata a Michelangelo. Ricco il cartellone proposto da Fuori Bit con fashion happy hour, inaugurazioni, degustazioni, party esclusivi, mostre, concerti e sfilate che avranno come protagonisti i paesi del mondo. Nazioni ed Enti del Turismo per la prima volta si integreranno con le vie e le tradizioni di Milano. A cominciare dalla Serbia che darà vita ad un insolito concerto itinerante su un pullman a due piani, mentre Russia, Grecia, Argentina, Portogallo saranno protagoniste di “Brera In night”, lo storico quartiere aprirà infatti i suoi negozi sino a tarda notte per ospitare cantanti, mostre fotografiche e performance di vari artisti stranieri attivi sul territorio cittadino. Ambienti nordici alla Rotonda della Besana grazie alla Svezia che per l’occasione proporrà un’originale quanto insolita ricostruzione della foresta di Sleipnir. I colori e le atmosfere della Spagna saranno interpreti di una serata sivigliana nel cortile di Palazzo Isimbardi, mentre l’Istituto Cervantes proporrà la scoperta della Castiglia e del Leon. Scatti d’autori milanesi racconteranno la Giordania a Palazzo Morando, invece i sapori della Francia saranno in mostra alla Pinacoteca Ambrosiana, dove il foie gras incontrerà il Panettone Brand Milano. L’olanda sarà alla Triennale per un confronto tra design e creatività. Presente anche il continente nero che con Sudafrica darà vita ad un insolito safari by night, avvistando i famosi Big Five tra gli edifici storici della città, mentre la Gambia festeggerà la sua festa nazionale in zona Tortona; sempre qui si riproporrà l’eterna sfida Italia-germania con un confronto inedito tra le più apprezzate birre artigianali e avvincenti gare a calcio balilla. La manifestazione coinvolgerà anche il quartiere Isola, animato per l’occasione dai suoni e dall’ allegra presenza di Crozia e Slovenia. Spazio anche alla cultura: in occasione di Fuori Bit saranno prolungati sino alle ore 23 gli orari d’apertura del Museo del 900, Palazzo Morando e Castello Sforzesco – Mostra su Michelangelo. Fuori Bit sarà anche un viaggio nel gusto con “Restaurant tour in Milan”, sei giovani chef che apriranno le porte dei loro ristoranti rivisitando piatti della tradizione culinaria di: Scozia, Grecia, Thailandia, Francia, Giappone e Marocco. Per chiudere nel segno della tradizione più autentica, la Cascina Cuccagna in Porta Romana proporrà visite guidate e degustazioni di prodotti a km zero. Questi sono solo alcuni dei numerosi eventi in programma che accenderanno Milano, dal centro alla periferia. Location particolari, fuori dai canoni tradizionali, per un Fuori Bit all’insegna del divertimento, della cultura e del confronto, grazie anche all’attiva partecipazione delle principali Associazioni del progetto Erasmus delle Università cittadine che daranno vita ad un originale tram-party sabato 19 febbraio. Tutte le informazioni, il programma e gli accrediti di accesso al Fuori Bit saranno fruibili e gestibili attraverso varie piattaforme sia internet che mobile. Sara attiva un’applicazione per Iphone e Smartphone che consentirà l’integrazione e la geolocalizzazione delle diverse location. Fuori Bit avrà anche una propria pagina Facebook. Tutti gli ospiti italiani e internazionali potranno usufruire di una connessione wi-fi gratuita nelle principali location della manifestazione. Milano sarà presente anche in Bit 2011 con uno stand di 600 mq. (Pad. 3 corsie B,c,d) realizzato con tutti partner del “Sistema Turistico Della Citta’ Di Milano” Camera di Commercio, Assolombarda, Atm, Fiera Milano, Sea, Unione del Commercio oltre a Unione Artigiani della Provincia di Milano, Fondazione “La Triennale di Milano”, Touring Club Italiano, Associazione Italiana Alberghi della Gioventù, Centro Turistico Studentesco e Giovanile, Navigli Lombardi Scarl, la Fondazione Artistica Poldi Pezzoli e Veneranda Biblioteca Ambrosiana per favorire, potenziare e sviluppare grazie ad un fitto programma di appuntamenti, workshop e incontri B2c e B2b l’immagine e l’offerta turistica della città. Il calendario completo degli eventi e degli inviti è consultabile su: www.Turismo.milano.it e www.Fuoribit.it Cartellone Eventi E Nazioni Fuori Bit 2011* “Il mondo a Milano, Milano nel mondo” *Il programma può subire variazioni. Per gli aggiornamenti: www.Turismo.milano.it e www.Fuoribit.it (anche per prenotarsi) Aperture Straordinarie Dal 17 Al 19 fino alle ore 23 - Museo Del 900 - Palazzo Morando - Castello – Mostra Michelangelo Giovedì 17 febbraio: Aspettando il… Fuori Bit Serate di introduzione in cui si assaggia in anteprima lo spirito del Fuori Bit (h. 18-24) Safari By Night A Milano Dal 17 al 20 febbraio il centro di Milano si trasformerà in un grande parco naturale sudafricano. Dalle 18 alle 24, i milanesi potranno avvistare i famosi Big Five (elefanti, leoni, rinoceronti, leopardi, bufali) su alcuni dei più importanti edifici storici della città. Dove: Palazzo Marino, Castello Sforzesco, Palazzo Mengoni Programma: dalle 18 alle 24 Organizzazione: South Africa Tourism Mezzi: Mm1 Piazza Duomo - Cairoli (h.18-2.00) Svezia Alla Rotonda: La Foresta Di Sleipnir. Le Radici Svedesi La foresta di Sleipnir ingloberà anche il bar, il cui servizio sarà attivo durante tutte le serate e il palco. Diversi musicisti si alterneranno per animare le tre serate. Il culmine sarà raggiunto sabato 19 febbraio, ultimo giorno del Fuoribit, che per il 2011 ha indicato la Foresta di Sleipnir come Party di chiusura. Dove: Rotonda della Besana | Via Enrico Besana, 12 (Porta Vittoria area) Programma: giovedì 17 dalle 21.00 alle 22.00 Animazioni Varie venerdì 18 i dalle 21.00 alle 22.00 Animazioni Varie sabato 19 dalle 21.00 alle 22.00 Animazioni Varie Organizzazione: Streetstudio Mezzi: Bus: 9, 12, 23, 27, 29, 30 (h.19-23) Slow Isola: Croazia E Slovenia Nel Quartiere “Work In Progress” Di Milano Slovenia in piazza Minniti con il concerto “I feel Slovenia” e il gruppo “Aufbiks”. Nelle Bottegheisola di via Pola, viale Zara, via Lario e via Borsieri, degustazioni croate con Bollicine e panettone Brand Milano. Dove: Quartiere isola (attorno a Piazza Tito Minniti) Programma: dalle 19 alle 23. Ingresso libero Organizzazione: Ente Nazionale Croato per il Turismo, Ente del Turismo Sloveno in collaborazione con Bottegheisola Mezzi: Mm2 Garibaldi uscita Guglielmo Pepe, Mm3 Zara All’interno: Aperitivo Internations da Kiki in piazza Minniti (Free Entrance, consumazione più buffet a 10 euro) e animazione delle associazioni di studenti Erasmus delle università milanesi dalle ore 20 alle ore 23.30 (h.19-23) Serbia: All City Concert Around Milan Tournée su un pullman a due piani dell’orchestra Guča che toccherà le principali location del Fuori Bit per realizzare brevi performance musicali on the road Dove: strade e piazze di Milano (in particolare presso le location del Fuori Bit) Programma: A partire dalle ore 19. Animazioni musicali e brevi concerti nei luoghi interessati dal Fuori Bit Organizzazione: Ente Nazionale del Turismo Serbia Mezzi: Double decker (h.19-21) Spagna: Castilla Y Leon Degustazioni e presentazioni offerte turistiche e culturali della regione. Dove: Instituto Cervantes (Via Dante 12) Programma Flamenca fashion show (Free Entrance) Organizzazione: The Spanish Tourist Board Mezzi: Mm1 Cairoli (h.19.30-23) Authenticity Una serata di socialità, supportata da un “contorno” di salumi, piatti tipici, buon vino e musica dialettale ed operistica dal vivo, organizzata da Authenticity, gruppo costituito da persone di tutto il mondo An evening of sociability, with typical dishes, good wine and live music in dialect and opera. This is the meaning of the group Authenticity which has members all over the world Dove: presso la Salsamenteria di Parma, Via Ponte Vetero n.11 Programma: dalle 19.30 alle 23, Ingresso libero, degustazioni di prodotti tipici a pagamento (min. 10 euro) e networking internazionale Organizzazione: Simone De Battisti & Mauro Maltagliati Mezzi: Mm2 Lanza e Moscova (h.19-22) Open-minded internationally oriented professionals Wanted- Aperitivo Internazionale delle Professioniste di Milano La Professional Women´s Association Milan dà il benvenuto ai visitatori di tutto il mondo e organizza un aperitivo internazionale che si apre eccezionalmente anche agli uomini. Dove: Ristorante Argentino Finisterra, Via dell’Orso 4 Programma: dalle 19 alle 22, aperitivo di networking internazionale, Ingresso libero, drink 5 euro compreso piccolo buffet Organizzazione: Marta Paiar e Associazione Pwa Milan Mezzi: Mm1 Cairoli, Mm3 Montenapoleone Venerdì 18 febbraio: Il Mondo a Milano Vie, palazzi e musei milanesi diventano la vetrina del mondo (h. 18-24) Safari By Night A Milano Dal 17 al 20 febbraio il centro di Milano si trasformerà in un grande parco naturale sudafricano. Dalle 18 alle 24, i milanesi potranno avvistare i famosi Big Five (elefanti, leoni, rinoceronti, leopardi, bufali) su alcuni dei più importanti edifici storici della città. Dove: Palazzo Marino, Castello Sforzesco, Palazzo Mengoni Programma: dalle 18 alle 24 Organizzazione: South Africa Tourism Mezzi: Mm1 Piazza Duomo - Cairoli (h.19-23) Brera In Night: Il Quartiere “In” Di Milano Festeggia Argentina, Grecia, Olanda, Portogallo,russia E Altri Paesi Il quartiere degli artisti e delle nuove tendenze di Milano apre di sera con i suoi negozi che ospitano le diverse nazioni fino alle 23. Ospiti speciali: la Russia con concerti e la mostra di fotografia di Evgeny Utkin, l’Argentina, con l’aperitivo internazionale “Una sera in…Argentina” organizzato da Internations, all’interno del ristorante argentino Finisterra, l’Olanda con le sue caratteristiche tradizioni e la Grecia che caratterizzerà 10 spazi con mostre fotografiche, e intrattenimenti con canti e balli in costumi originali(dal sirtaki in poi). Dove: Brera (via dell´Orso,via Brera,via Ciovasso,via Broletto, via Cusani) Programma: dalle 19 alle 23, degustazioni di prodotti tipici e spettacoli (accesso gratuito) Organizzazione: Marta Paiar e Associazione Commercianti di Brera Mezzi: Mm1 Cairoli, Mm2 Lanza , Mm3 Montenapoleone (h.20-23) Enjoy Milan: Restaurant Tour Stop Taste & Go: sei ristoranti d’autore di Milano festeggiano un open day in cui offrono un assaggio gratuito della loro migliore cucina interpretando ognuno piatti e atmosfere di un paese ospite. Ristoranti e Nazioni Illiberty (viale Monte Grappa 6, Mm3 Repubblica): Scotland Innocenti Evasioni (via privata della Bindellina): Thailand Brando (via Buonarroti 8, Mm1 Wagner/buonarroti): Greece Bianca (via Panizza 10, Mm1 Conciliazione): France La Pesa (via G. Fantoni 26, Mm1 Gambara): Japan La Maniera di Carlo (via Pietro Calvi 2, Mm1 San Babila): Morocco Programma: dalle 20 open day (assaggi gratuiti) Organizzazione: First Class Pr (h.19-22) La Francia “Fuori Bit” Un aperitivo francese nella suggestiva ambientazione della Biblioteca Ambrosiana Dove: Pinacoteca Ambrosiana, Piazza Pio Xi 2 Programma: Degustazioni enogastronomiche tipiche francesi che si concluderanno con il Panettone Milano Organizzazione: Atout France Mezzi: Mm1/mm3 Duomo (h.19-22) Olanda: Vernissage D’arte Alla Triennale Serata incontro per scoprire il design. Un’intervista a porte aperte al designer Thomas Wittershoven fondatore dello studio di comunicazione visiva di Amsterdam Thonik Dove: Triennale- Palazzo dell’Arte (Viale Alemagna 6) Programma: Dalle ore 19 Organizzazione: Triennale Design Museum Mezzi: Mm1/mm2 Cadorna-triennale (h.19.30-24) Incontri Tra Vicinati Del 3° Tipo: Festa Nazionale Della Repubblica Del Gambia Atmosfere di uno dei più piccoli Paesi dell’Africa continentale, con la partecipazione di personalità locali, cibo, musica e video nel giorno della festa nazionale del Paese. Dove: Spac! Spazio Concept - Via Forcella, 7 (zona Tortona) Programma: Dalle 19.30 alle 24, sapori, colori e musica tipica. Entrata 5 € (tessera associazione obbligatoria, per iscriversi inviare mail a: info@spazioconcept.It) Organizzazione: Unconventionall Gens - Spac! Spazio Concept - The Gambian Association in Italy Mezzi: Mm2 P.ta Genova (h.18-23) Giordania: Giordania Svelata Mostra fotografica sui tesori di Giordania Dove: Palazzo Morando, via S. Andrea 6 Programma: Mostra fotografica Organizzazione: Jordan Tourism Board Mezzi: Mm1 San Babila (h.19-23) Serbia: All City Concert Around Milan Tournée su un pullman a due piani dell’orchestra Guča che toccherà le principali location del Fuori Bit per realizzare brevi performance musicali on the road Dove: strade e piazze di Milano (in particolare presso le location del Fuori Bit) Programma: A partire dalle ore 19. Animazioni musicali e brevi concerti nei luoghi interessati dal Fuori Bit Organizzazione: Ente Nazionale del Turismo Serbia Mezzi: Double decker (h.18-21.30) “La Ragazza Con La Valigia” Mostra fotografica di stampe vintage tratte dall’archivio di Biblioteca della Moda delle più importanti riviste di moda dal 1950 ad oggi. Media Partner: Lifestyle Journal Dove: Biblioteca della Moda, Via Alessandria 8 , 20144 Milano Programma: cocktail d’inaugurazione dalle 18:00 alle 21.30 Organizzazione: Biblioteca della Moda. Info@bibliotecadellamoda.it Mezzi: Mm2 Porta Genova (h.18-2.00) Svezia Alla Rotonda: La Foresta Di Sleipnir. Le Radici Svedesi La foresta di Sleipnir ingloberà anche il bar, il cui servizio sarà attivo durante tutte le serate e il palco. Diversi musicisti si alterneranno per animare le tre serate. Il culmine sarà raggiunto sabato 19 febbraio, ultimo giorno del Fuoribit, che per il 2011 ha indicato la Foresta di Sleipnir come Party di chiusura. Dove.: Rotonda della Besana | Via Enrico Besana, 12 (Porta Vittoria area) Programma: giovedì 17 dalle 21.00 alle 22.00 Animazioni Varie venerdì 18 i dalle 21.00 alle 22.00 Animazioni Varie sabato 19 dalle 21.00 alle 22.00 Animazioni Varie Organizzazione: Streetstudio Mezzi: Bus: 9, 12, 23, 27, 29, 30 Sabato 19 febbraio: Milano nel mondo Milano presenta le sue eccellenze e tradizioni incontrando le diverse culture del mondo (h. 18-24) Safari By Night A Milano Dal 17 al 20 febbraio il centro di Milano si trasformerà in un grande parco naturale sudafricano. Dalle 18 alle 24, i milanesi potranno avvistare i famosi Big Five (elefanti, leoni, rinoceronti, leopardi, bufali) su alcuni dei più importanti edifici storici della città. Dove: Palazzo Marino, Castello Sforzesco, Palazzo Mengoni Programma: dalle 18 alle 24 Organizzazione: South Africa Tourism Mezzi: Mm1 Piazza Duomo - Cairoli (h.20-23) Spagna: Serata Sevillana Degustazioni e spettacolo con sfilata di moda Flamenca in una serata sevillana riservata a stampa, operatori settore turistico e istituzioni nel cortile del Palazzo Isimbardi. Dove: Cortile Palazzo Isimbardi (Via Vivaio 1) Programma: dalle 20 alle 23, degustazioni di prodotti tipici e sfilata di moda Flamenca (ingresso gratuito) Organizzazione: Ente del Turismo Spagnolo Mezzi: Mm1 San Babila (h.18-2) Svezia Alla Rotonda: La Foresta Di Sleipnir. Le Radici Svedesi La foresta di Sleipnir ingloberà anche il bar, il cui servizio sarà attivo durante tutte le serate e il palco. Diversi musicisti si alterneranno per animare le tre serate. Il culmine sarà raggiunto sabato 19 febbraio, ultimo giorno del Fuoribit, che per il 2011 ha indicato la Foresta di Sleipnir come Party di chiusura. Dove: Rotonda della Besana | Via Enrico Besana, 12 (Porta Vittoria area) Programma giovedì 17 dalle 21.00 alle 22.00 Animazioni Varie venerdì 18 dalle 21.00 alle 22.00 Animazioni Varie sabato 19 dalle 21.00 alle 22.00 Animazioni Varie Organizzazione: Streetstudio Mezzi: Bus: 9, 12, 23, 27, 29, 30 (h.18.30-0.30) Italia-germania: La Birra In Finale! Due nazioni protagoniste di indimenticabili sfide di calcistica evocazione si sfidano a suon di degustazioni di birra artigianale che potrà essere assaporata e conosciuta in tutti i suoi aspetti Dove: Spac! Spazio Concept - Via Forcella, 7 (zona Tortona) Programma: Dalle 18.30 alle 00.30, assaggi di birra e buffet in atmosfere calcistiche. Entrata 5 € (tessera associazione obbligatoria, per iscriversi inviare mail a: info@spazioconcept.It) Organizzazione: Unconventionall Gens - Spac! Spazio Concept with the participation of the Associazione Bamm Milano Calcio Balilla- Milan Table Football Bamm Association and Nostalgica. With the patronage of. Ente Nazionale Germanico per il Turismo. Mezzi: Mm2 P.ta Genova (h.18 -24.00) Una Serata In Cascina Cuccagna Una cascina in piena città: La Cascina Cuccagna, ancora in fase di restauro, aprirà al pubblico per mostrare i suoi incredibili spazi (2.000 mq coperti ripartiti in 60 stanze e 1.500 mq di giardino) in un evento all’insegna dei prodotti genuini promosso dal Consorzio Cantiere Cuccagna Dove: via Cuccagna, angolo via Muratori Programma: Dalle 18 alle 20 visite guidate alla cascina. Dalle 18 alle 24 , degustazioni e buffet di prodotti agricoli Organizzazione: Consorzio Cantiere Cuccagna, in collaborazione con esterni Mezzi: Mm3 P.ta Romana (h.18 -19.30) "Written By Italy" Live letterario al quale partecipano le voci più interessanti e accattivanti della letteratura di oggi, con readings di personaggi dello spettacolo e momenti musicali. Dove: palazzo Sforzesco (sala panoramica) Programma 18 to 19.30 Organizzazione: Promoest organizzazione eventi- Barbara Colonnello Mezzi: Mm1 Cairoli (h.20 -24.00) Party & After Party International 4 buffet internazionali in uno dei locali più raffinati di Milano: l’Old Fashion Café. Dopo le 24 si prosegue con la discoteca. Dove: Old Fashion Café, Viale Alemagna 6 Programma: Fino alle 24 entrata gratuita per operatori e visitatori della Bit e con passepartout Fuori Bit. Dopo le 24 ingresso a pagamento Triennale Organizzazione: Old Fashion Café Mezzi: Mm1/mm2 Cadorna/ Evento Collaterale Da Giovedi’ 17 A Sabato 19 (h.18-24) Prosperae Per Il Fuori Bit: Massaggi Gratuiti “Il massaggio alla Milanese contro lo stress della metropoli” Dove: Prosperae, Viale Vittorio Veneto 10 – tel 02.6705895 Programma: From 18 to 24 free massage of about 15 minutes Organizzazione Prosperae Mezzi: Mm1 Porta Venezia |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|