Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 11 Febbraio 2011
 
   
  MILANO (TEATRO OSCAR): DA UNA STANZA ALL’ALTRA - VIAGGIO NELLA LETTERATURA FEMMINILE DEL ’900 CON ELISABETTA VERGANI - DAL 16 AL 20 FEBBRAIO 2011

 
   
  Al Teatro Oscar dal 16 al 20 febbraio 2011, l’esperienza di alcune tra le più grandi poetesse del ’900 verso la consapevolezza di sé in Da Una Stanza All’altra: viaggio nella letteratura femminile del ’900 una lettura spettacolo di Elisabetta Vergani. L´esperienza di donne, scrittrici, poetesse, intellettuali, nel cammino compiuto verso la consapevolezza del proprio nome, del proprio ruolo nella società, del diritto a quella "stanza tutta per sé" di cui ha scritto Virginia Woolf; l´esperienza di donne lacerate tra la vita quotidiana ed il loro sforzo di dare voce alla propria anima, corpo alla propria arte. In un viaggio che intreccia la produzione artistica alla biografia quotidiana abitiamo le stanze di Marina Cvetaeva, Virginia Woolf, Milena Jesenska, Emily Dickinson e Katherine Mansfield, donne appartenenti al Xx secolo, quello dell´emancipazione femminile, che riconoscono un enorme tributo alle loro antenate dei secoli precedenti e le cui domande danno dignità e senso alle donne e agli uomini del ventunesimo secolo. La drammaturgia dello spettacolo unisce le loro parole alla musica composta ed eseguita dal vivo da Filippò Fanò e alle immagini dei loro volti nel video di Claudio Coloberti. “Sterminato è il materiale composto da prose, lettere, racconti, poesie, diari raccolto in questi anni di interesse e studio per questo tema. Innumerevoli le donne che nel loro percorso artistico se ne sono interessate o che ne hanno addirittura fatto il centro della loro opera. La mappa di questo viaggio è composta dalle loro voci per abitare di nuovo quelle stanze così difficoltosamente conquistate, ma così mirabilmente arredate. Ho scoperto con sorpresa e meraviglia che le loro stanze sono anche le nostre, di noi donne del ventunesimo secolo, in questo momento storico e politico così denigrate, degradate e misconosciute, e che le loro domande restituiscono dignità e senso al nostro essere e operare nel mondo. “Rovesciate la testa all’insù- verso l’alto” scriveva la Cvetaeva nel 1923. Penso che mai come ora queste parole siano ineludibili e necessarie.” Elisabetta Vergani Elisabetta Vergani diplomata come attrice nel 1991 presso la Scuola Civica d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. Fondatrice e direttore dell’Associazione teatrale Farneto Teatro dal 1992. Ha lavorato tra gli altri con Giorgio Strehler, Maurizio Schmidt, Marco Baliani, Tino Carrara, Roberto Bacci, Marco Sgrosso, Elena Bucci. Lo spettacolo fa parte del progetto di Pacta . Dei Teatri “Donne per un teatro dei diritti umani”, fino al 30 aprile 2011 al Teatro Oscar di Milano, con 6 spettacoli che suggeriscono una riflessione sul conflitto (o guerra) d’identità, individuale o collettiva, che ha segnato la storia del Novecento. Dopo lo spettacolo Da Una Stanza All’altra: viaggio nella letteratura femminile del ’900 di Elisabetta Vergani, dal 22 al 27 febbraio 2011 l’appuntamento è con Deux Petites Dames Vers Le Nord di Pierre Notte, con Angela Malfitano e Francesca Mazza, due attempate donne in un rocambolesco viaggio carico di memorie e conti da chiudere. Il 3 e 4 marzo 2011 Simone Weil – Concerto poetico, dove Ilaria Drago mette in scena la vita di questa donna operaia, contadina, mistica, combattente, scrittrice, filosofa sempre alla ricerca del Vero, attraverso i suoi testi. A chiudere il progetto, dal 27 al 30 aprile 2011, e-Relazioni/mail-pericolose, uno studio teatrale di Maddalena Mazzocut-mis su Le relazioni pericolose di de Laclos, diretto da Paolo Bignamini con Paola Vincenzi, la storia apparentemente banale di una donna sola, in realtà giunta ad un punto di svolta della sua vita. Il Progetto Donne per un teatro dei diritti (Dtd) 2011/2013, con prospettiva triennale, è creato in collaborazione con Scenaperta, Compagnia Tra un atto e l’altro, Farneto Teatro, Fondazione Cineteca Italiana, Associazione Chico Medes. Teatro Oscar dal 16 al 20 febbraio 2011 Da Una Stanza All’altra: viaggio nella letteratura femminile del ’900 Drammaturgia e regia Elisabetta Vergani Musica Filippo Fanò Video Claudio Coloberti Luci e suono Giulia Rota Con Voce Elisabetta Vergani Pianoforte Filippo Fanò Produzione Farneto Teatro Info: Teatro Oscar, Via Lattanzio 58, 20137 Milano - tel: 02 - 36503740 -infoteatro@pacta.Org  - biglietteria@pacta.Org    
   
 

<<BACK