|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 11 Febbraio 2011 |
|
|
  |
|
|
VIAGGIO NEL CUORE DEL PORTOGALLO…SULLE TRACCE DEI TEMPLARI
|
|
|
 |
|
|
Viaggiare per il Portogallo è come sfogliare un libro di storia. Seguire le orme dei Templari è l’occasione per immergersi, occhi e cuore, nella terra lusitana. Un percorso di una bellezza straordinaria, quello che ricorda le gesta dei Templari. Meta indiscussa è la città di Tomar, dal grande incanto sia artistico che culturale. Un patrimonio che culmina nel Convento de Cristo, una delle opere maggiori della storia dell’arte portoghese, oggi inserito nel Patrimonio Mondiale. Visitare il convento, che coniuga con garbo stili diversi – il romanico, il gotico e il manierismo – è un’esperienza dall’antico sapore. Non solo il convento merita una sosta a Tomar: le chiese gotiche di Santa Maria do Olival e di São João Baptista conducono il turista in un evocativo salto temporale. Le opere d’arte vivono, parlano e raccontano di un tempo che fu. Per stemperare le emozioni, prima di salire al noto castello locale, si consiglia un eco-break. Nulla di più indicato del Parque do Mouchão: un’area verde, attraversata dal fiume Nabão che conserva ancora oggi la ruota di un mulino, un tempo strumento indispensabile all’economia locale e oggi uno dei luoghi più pittoreschi e fotografati della città. Dopo una breve sosta green, il castello apparirà ancora più seducente: edificato nel 1160 dai Templari, era la più moderna e avanzata costruzione militare del regno, ispirata alle fortificazioni dei Crociati in Terra Santa. Lungo la strada del ritorno è d’obbligo una visita a la Capela de Nossa Senhora da Conceição, nel più puro stile rinascimentale. Qualche altro suggerimento? Soggiornare in una delle tante e confortevoli strutture locali per poi raggiungere, il giorno successivo, il Castelo de Bode e concedersi una crociera nella laguna per ammirare il paesaggio. Da non perdere Golegã, terra di cavalli e cavalieri, dove è situata la Quinta da Cardiga, antica proprietà templare, e il borgo di Areias. Uno scenario irreale che fa pensare a leggende di giganti e storie mitiche. Per un weekend all’insegna della storia, sulle tracce dei Templari, si può usufruire dell’offerta speciale dell’Hotel dos Templários 4*, a Tomar, nella Regione di Lisbona. La tariffa, a notte, a camera, parte da 78 € (arrivo il 18 aprile, partenza il 20). Il Portogallo, la nazione più occidentale d’Europa, è terra di dolci contrasti e forti emozioni. Viaggiare alla scoperta del Portogallo significa assaporare il patrimonio culturale di Lisbona, passeggiando nell´incanto della sua luce e degli artistici azulejos. Nella patria del fado, il piacere passa anche attraverso i sapori della cucina locale e l’aroma del celebre vino Porto. La terra lusitana è un mosaico di coste che alternano dune di sabbia, scogliere a picco, promontori e lunghe spiagge. Un tesoro incontaminato che ha il volto degli arcipelaghi delle Azzorre e di Madeira, dove la vegetazione tropicale e il blu delle acque conquistano ogni cuore. Link utili: Portale dell’Ente del Turismo del Portogallo www.Visitportugal.com Turismo de Portugal è presente in Facebook all’indirizzo www.Facebook.com/turismodeportugal ‘Turismo Portogallo’ è presente in http://www.Facebook.com/ Aicep - Ufficio Turistico del Portogallo (Ente Turismo Portoghese) Via Paolo da Cannobio, 8 - 20122 Milano Tel: +39 02 006 29010; Fax: +39 02 006 29099 E-mail generale: aicep.Milan@portugalglobal.pt Call Center: 808 214 214 (diretto dall’Italia, per informazioni turistiche e richiesta di brochure e mappe) Website turistici delle regioni www.Portoenorte.pt (Porto e Nord) www.Visitcentro.com (Centro) www.Visitlisboa.com (Lisbona) www.Visitalentejo.pt (Alentejo) www.Visitalgarve.pt (Algarve) www.Visitazores.travel (Azzorre) www.Ap-madeira.pt (Madeira) |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|