Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 18 Febbraio 2011
 
   
  PARMA: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DI ARTISTINMOSTRA - LA FIERA INTERAMENTE DEDICATA AGLI ARTISTI E AGLI APPASSIONATI D’ARTE CONTEMPORANEI, CHE FINALMENTE METTE IN RAPPORTO DIRETTO GLI AUTORI E LE LORO OPERE CON IL MONDO DI CHI AMA L’ARTE

 
   
  Due i week-end coinvolti, a cavallo tra febbraio e marzo 2010, in concomitanza con Mercante In Fiera Sabato 26 e domenica 27 febbraio 2011 inaugurerà a Parma Artistinmostra, il primo appuntamento fieristico italiano nel quale autori e appassionati d’arte potranno incontrarsi e dialogare tra loro, contrattando personalmente le opere d’arte presentate nella rassegna. Ad esporre saranno singoli artisti e associazioni d’artisti, con opere espressione delle più diverse forme d’arte: dalle tradizionali discipline quali la pittura, la scultura, la grafica e la fotografia, ai linguaggi più moderni quali i video, le installazioni, i mixed media. Artistinmostra vuole essere una manifestazione ad alta attrazione di pubblico, ma non solo; tesa alla promozione degli artisti e alla scoperta di nuovi talenti, si presenta come un’occasione per esplorare le proposte della creatività contemporanea, densa di stimoli, curiosità, emozioni, in cui l’avvicinamento all’arte avviene liberamente, senza alcun condizionamento da parte del mercato, con un approccio diretto e spontaneo. Un evento che potrà tradursi anche in opportunità di acquisto e investimento, con opere di costo accessibile e ampio panorama di proposte, in risposta alle molteplici aspettative. A supportare l’iniziativa, Artistiweb.it, la fiera on line che - dal primo febbraio 2011 fino alla fine dell’anno - si porrà come luogo di incontro privilegiato tra creatori e amanti dell’arte: una vetrina in cui l’artista esporrà senza filtri e intermediari e dove chi fosse interessato alla sua opera potrà facilmente contattarlo, per approfondire la conoscenza del suo lavoro e trattare un eventuale acquisto con agilità, abbattendo le frequenti inibizioni e complessità di un acquisto mediato. Tra i progetti ideati per la manifestazione, tre concorsi quali: - il premio della critica, che vedrà - domenica 27 febbraio alle ore 12 – assegnare, da parte di Philippe Daverio, 5.000 euro all’autore dell’opera ritenuta di maggior interesse da parte di una commissione composta da Giovanna Cassese, direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Napoli; Eugenio Carlomagno, direttore dell’Accademia di Belle Arti di L’aquila; Riccardo Romagnoli, direttore dell’Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia; Silvia Casanova, giornalista che cura con periodicità una rubrica d’arte per il settimanale ‘Oggi’ e Pier Paolo Mendogni, critico d’arte della Gazzetta di Parma. Le opere saranno pubblicate in anteprima sul web, rispetto alla data di inaugurazione, da parte degli artisti partecipanti, in modo da facilitare l’intera operazione. - il premio dei galleristi, che vedrà - domenica 27 febbraio alle ore 12 – assegnare 2500 euro all’autore dell’opera ritenuta di maggior interesse da parte di una commissione composta da tre galleristi rispettivamente del Nord, Centro e Sud Italia. L’artista sarà inoltre coinvolto nell’illustrazione di un libro per bambini, che inaugurerà il primo volume di una collana a cura di Campanotto Editore. Anche in questo caso, le opere saranno pubblicate in anteprima sul web, rispetto alla data di inaugurazione, da parte degli artisti partecipanti. - il premio del pubblico, che vedrà – domenica 6 marzo alle ore 12 – assegnare 5000 euro all’artista che sarà stato più votato dai visitatori in fiera e sul web. Tale somma andrà in parte a coprire la realizzazione di un intervento all´interno della Clinica pediatrica dell’Azienda Ospedaliero-universitaria di Parma. Un progetto nato dalla collaborazione con il Prof. Sergio Bernasconi, direttore del dipartimento dell’età evolutiva dell’Università di Parma, che non vuole essere un episodio isolato, ma proseguire anche negli anni a venire, alla luce del nascente Ospedale dei bambini; anche per questo si è scelto di affidare agli artisti vincitori l’interpretazione delle fiabe tratte dal libro “L’isola degli smemorati” di Bianca Pitzorno, dedicate alla Dichiarazione dei diritti del bambino, approvata dall´Onu il 20 Novembre 1959, sui temi dell’uguaglianza, della dignità, della sicurezza, delle cure speciali, dell’affetto, del soccorso, dell’educazione dell’identità, della tutela, della pace. Con venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 marzo, Artistinmostra, accessibile per la concomitanza con Mercante in Fiera con un biglietto unificato che permetterà di visitare entrambe le manifestazioni, chiuderà la sua prima edizione, rinnovando l’invito a ritagliarsi un momento di relax all’insegna dell’arte e del divertimento nella splendida città di Parma e del suo ricchissimo territorio. Www.artistinmostra.it  www.Artistiweb.it    
   
 

<<BACK