Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Febbraio 2011
 
   
  AGRICOLTURA:LŽABRUZZO AL "FRUIT LOGISTICA" DI BERLINO

 
   
   Pescara - Si è appena conclusa la sedicesima edizione di "Fruit Logistica" a Berlino, evento dedicato ai prodotti freschi e in particolare alla frutta, che ogni anno desta lŽattenzione di tutto il settore alimentare in Europa. Anche lŽAbruzzo ha parteicato allŽevento, grazie alla collaborazione ed al lavoro svolto dellŽAssessorato alle Politiche agricole unitamente allŽArssa e Ice - Camera di Commercio. "La regione Abruzzo - ha spiegato lŽassessore, Mauro Febbo - ha partecipato con 12 aziende orticole che, organizzate in uno spazio di oltre 170 mq, hanno proposto i prodotti della conca fucense e della Valle peligna. Da un consuntivo provvisorio si evince la conferma dellŽimportanza della manifestazione per le aziende abruzzesi che hanno potuto presentarsi e confrontarsi con gli operatori di tutto il mondo". Ancora secondo lŽAssessore "sono stati rinnovati importanti contatti e intraprese nuove iniziative per forniture che potranno concretizzarsi in contratti importanti per la vita delle nostre aziende ortofrutticole e per la valorizzazione dei nostri prodotti tipici. LŽabruzzo è la prima regione italiana nella produzione di carote e una delle principali aree di produzione di patate, radicchio, finocchio e insalate. Infatti il principale mercato dŽesportazione dellŽortofrutta abruzzese è rappresentato dai Paesi nord europei e, in particolare, dalla Germania. Oltre ai prodotti tipicamente fucensi come le carote, le patate e le insalate, gli imprenditori marsicani hanno contribuito a dare un plus presentando produzioni biologiche o innovazioni nella conservazione o nella trasformazione". Febbo ha infine sottolineato che "le produzioni agricole contribuiscono per il 60 per cento al valore del settore primario regionale che, con oltre 720 milioni di euro, costituisce il 2,26 per cento del valore della produzione complessiva nazionale". La componente più importante è costituita proprio da ortaggi e patate che rappresentano il 28 per cento della produzione agricola abruzzese, il 5 per cento del totale nazionale, pari a 337 milioni di euro. I fruttiferi abruzzesi, secondo i dati Istat, sviluppano un valore di oltre 41 milioni di euro, pari al 3,4 per cento della quota regionale e allŽ1,2 per cento di quella nazionale. Questi dati confermano che lŽesportazione è un capitolo importante per lŽagricoltura con un andamento positivo del +16,6 per centp ed unŽincidenza in termini di Pil con un +7 per cento".  
   
 

<<BACK