|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 17 Febbraio 2011 |
|
|
  |
|
|
FIAT: ACCORDO STORICO PER TERMINI IMERESE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 17 febbraio 2011 - "EŽ una giornata storica questa percheŽ registriamo lŽinteresse di sette imprese ad investire nella nostra Regione. Noi crediamo in questo Accordo di Programma per Termini Imerese. Quella di oggi eŽ solo una tappa, fondamentale, di un percorso che da questo momento dovraŽ procedere a ritmi serrati". Lo ha dichiarato lŽassessore alle AttivitaŽ produttive della Regione siciliana, Marco Venturi, nel corso della presentazione alla stampa dellŽAccordo di programma per lo stabilimento Fiat di Termini Imerese, siglato ieri a Roma. A sottoscrivere il documento, lŽassessore Venturi, in rappresentanza della Regione siciliana, il ministro per lo Sviluppo Economico, Paolo Romani, lŽamministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, il sindaco di Termini Imerese, Salvatore Burrafato, il presidente della Provincia Regionale di Palermo, Giovanni Avanti ed il presidente dellŽArea di Sviluppo Industriale di Palermo, Alessandro Albanese. "Da subito - ha proseguito Venturi- occorre verificare la reale cantierabilitaŽ delle sette iniziative inserite nella short list. Fin da domani occorre mettere mano ai progetti esecutivi per accertare quando e come queste Žiniziative imprenditoriali virtualiŽ diventeranno reali tenendo bene a mente la dead line del 31 dicembre 2011, quando la Fiat lasceraŽ la Sicilia". "Per quanto ci riguarda - ha aggiunto lŽesponente del governo regionale -come piuŽ volte ribadito, a Termini Imerese si devono continuare a produrre automobili e per questo la prioritaŽ nella valutazione dei progetti si dovraŽ dare a chiunque - tra i sette e non solo - sia grado di iniziare prima possibile ad insediarsi e ad iniziare la produzione garantendo nel minor tempo possibile lŽoccupabilitaŽ dei lavoratori dello stabilimento Fiat di Termini Imerese". "Sappiamo - ha concluso lŽassessore Venturi - infatti che altre proposte, sempre nel settore automotive, sono pervenute al Ministero: abbiamo chiesto, oggi, che Invitalia proceda con celeritaŽ alla valutazione di queste ulteriori proposte, verificando da subito la reale cantierabilitaŽ in particolare di quelle che consentono a Termini Imerese di mantenere la vocazione del territorio, che eŽ quella di essere e restare il Polo automobilistico della Sicilia". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|