Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 23 Febbraio 2011
 
   
  LASER E RADIOFREQUENZA: INSIEME NUOVA VITA ALLA PELLE SMARTXIDE2 ELIMINA LE CICATRICI E RIMODELLA LA PELLE IN MODO RAPIDO E SENZA EFFETTI COLLATERALI LO STUDIO-PILOTA PRESENTATO PRESSO IL CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA

 
   
   Roma - Un nuovo traguardo per la medicina estetica: le energie combinate di laser e radiofrequenza eliminano le cicatrici e rimodellano la pelle in modo rapido ed efficace. E’ quanto è emerso da uno studio pilota appena presentato al Policlinico Universitario Campus Bio- Medico. L’innovativa apparecchiatura che si chiama Smartxide2 ed è stata prodotta dalla Deka, società controllata da El. En. S.p.a, combina gli effetti ablativi del raggio laser con quelli tonificanti della radiofrequenza: da un lato quindi la pelle viene preparata grazie all’energia laser e dall’altro beneficia del cosiddetto effetto “lifting” della radiofrequenza. L’indagine, condotta su una serie circoscritta di pazienti eleggibili ha dimostrato che, grazie all’uso combinato di laser e radiofrequenza, le pelli gravemente danneggiate da cicatrici e con evidenti segni di invecchiamento possono trovare importanti miglioramenti in tempi brevi. I pazienti coinvolti nella ricerca, una volta sottoposti a Smartxide2 già dopo la prima seduta hanno visto risultati significativi: le cicatrici sono apparse nettamente ridotte e arrossamenti e gonfiore, tipici effetti collaterali dell’uso del laser, sono scomparse rapidamente rendendo possibile un trattamento cumulativo. “A distanza di due mesi dal trattamento – spiega infatti la Dott.ssa Stefania Tenna, Ricercatrice, che ha seguito i pazienti coinvolti nello studio pilota – abbiamo notato non solo una maggiore efficacia di questa apparecchiatura rispetto ai laser frazionati, ma addirittura un recupero di tonicità dei tessuti, la riduzione della dimensione dei pori e un riallineamento delle fibre di collagene”. Ma anche dal punto di vista degli effetti collaterali la combinazione delle due tecnologie, permettendo di controllare l’energia, offre importantissimi vantaggi. “Il laser Co2 – ha sottolineato nel corso del convegno il Prof. Masotti, Presidente di Deka e del Comitato Scientifico di El.en. È sempre stato caratterizzato da tempi di recupero molto lunghi, imponendo al paziente nei primi giorni dopo l’intervento l’uso di bende sul viso e anche rischi di pigmentazioni indesiderate. Smartxide2 risponde anche da questo punto di vista alla richiesta del mercato di minor invasività. Questa minor invasività permette trattamenti cumulativi ravvicinati e quindi una più rapida guarigione”. Gli esiti positivi dello studio daranno ora vita a una sperimentazione clinica multicentrica, che servirà anche a verificare la possibile efficacia della nuova metodica su altre importanti patologie.  
   
 

<<BACK