|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 23 Febbraio 2011 |
|
|
  |
|
|
SUCCESSO DI ´TIPICAMENTE FRIULANO´ A RIMINI
|
|
|
 |
|
|
Ha suscitato interesse anche a Rimini la presenza dell´Ersa con il marchio ´Tipicamente Friulano´. L´agenzia regionale per lo sviluppo rurale ha infatti partecipato a ´´Sapore Tasting Experience Gusti, Riti e Tendenze 24 ore fuori casa´´. Si tratta del salone che lo scorso fine settimana ha concentrato nel quartiere espositivo riminese sei eventi fieristici specializzati di altrettanti settori della alimentazione e del gusto, con lo scopo di presentare a tutto campo l´agroalimentare e le bevande dello scrigno dei sapori dell´area mediterranea europea a una clientela strettamente professionale, e attraverso un approccio nuovo. Ciò al fine di orientare i visitatori, tutti operatori dell´agroalimentare e dei comparti collegati, a guardare verso il cibo e le bevande ben ´´oltre le solite visioni´´. Il Friuli Venezia Giulia si è presentato attraverso ´Tipicamente Friulano´ con numerose degustazioni, proposte di prodotti tipici e dei vini di pregio e tramite ulteriori elementi di richiamo derivanti dalle peculiarità della nostra terra e dall´attività dei protagonisti dell´enogastronomia. Tra questi, le iniziative del maestro di cucina Germano Pontoni, della direzione nazionale della Federazione Italiana Cuochi, che ha presentato un´anteprima delle pietanze dedicate al centenario della morte dello scrittore e gastronomo Pellegrino Artusi, autore dell´opera ´´La Scienza in cucina e l´Arte di mangiar bene´´ che è considerata un caposaldo della cucina italiana e del servire a tavola. Mentre Bertilla Prevedel, responsabile nazionale delle Lady chef, ha illustrato l´esperienza maturata lo scorso anno al Cro di Aviano nell´ambito del progetto ´´Saperi e sapori in corsia´´, la cucina genuina e locale che asseconda la terapia. Tra le numerose peculiarità del Friuli Venezia Giulia proposte a Rimini, anche una birra realizzata a Forni di Sopra dal birrificio artigianale Foglie d´Erba, che ha ottenuto il primo premio assegnato a livello nazionale dall´Unione birrai, al quale ha partecipato una novantina di microbirrifici, nella categoria ´´Birre luppolate di ispirazione angloamericana´´. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|