|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 23 Febbraio 2011 |
|
|
  |
|
|
LATTE : SERVE UNA NUOVA PROSPETTIVA
|
|
|
 |
|
|
Milano - La filiera del latte e del lattiero caseario al centro dell´attenzione della Regione Lombardia nella giornata di ieri. In mattinata, presenti l´assessore all´Agricoltura della Regione Lombardia Giulio De Capitani e il presidente della commissione Viii del Consiglio regionale Carlo Saffioti, l´auditorium Gaber ha ospitato un convegno sulle nuove sfide del mercato del latte cui, nel pomeriggio, ha fatto seguito il Tavolo di filiera. "Il tema del latte - ha ricordato De Capitani - ha per lo più diviso il mondo agricolo in opposti schieramenti tra produttori, trasformatori e distributori. Oggi abbiamo voluto avvicinare questi mondi, consapevoli che produrre latte è un ´mestiere´ sempre più complicato, che deve necessariamente fare i conti con fattori e soggetti molto distanti tra loro". Sullo sfondo della mattinata il "pacchetto latte" in via di definizione da parte dell´Unione europea insieme alla Pac (Politica agricola comune) 2014-2020. "Proprio questo pacchetto - ha detto l´assessore - deve spingere il comparto a un cambio di registro e di prospettiva. Occorre cercare percorsi unitari, sfruttando strumenti indiretti quali le organizzazioni di produttori e i distretti agricoli. Solo l´aggregazione può rendere più competitive le nostre imprese sui mercati". L´assessore ha poi ricordato l´impegno di Regione Lombardia a favore degli agricoltori e degli allevatori lombardi: semplificazione, revisione del Programma di sviluppo rurale, accreditamento dei distretti ma anche l´anticipo della Pac. "Nel 2010 - ha spiegato l´assessore - abbiamo garantito liquidità a 35.000 imprese per quasi 280 milioni di euro. Anche nel 2011 anticiperemo alle aziende circa 200 milioni di euro". "Come assessorato - ha aggiunto De Capitani - siamo pronti a fare la nostra parte anche per la definizione del prezzo del latte. Ciascuno di noi e ciascuno per il proprio ruolo deve però investire su un progetto più ampio, che certamente comprenda anche il prezzo, ma come risultato di un percorso più articolato". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|