Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 23 Febbraio 2011
 
   
  IL NUOVO PALAZZO DIVENTA ATELIER DŽARTISTI IL MAESTRO ERCOLE PIGNATELLI REALIZZERÀ DUE ENORMI MURALI IERI LA PRIMA PENNELLATA CON IL PRESIDENTE FORMIGONI

 
   
  Milano, 23 febbraio 2011 - "Ogni tela ha dei limiti fisici. Davanti a questo muro di 100 metri di lunghezza, posto ai piedi della torre principale dellŽaltissimo Palazzo Lombardia, mi sembra di dipingere in paradiso". Il maestro Ercole Pignatelli, classe 1935 e compagno di lavoro di Lucio Fontana e Marino Marini, ha iniziato oggi a realizzare uno dei due grandi murali che saranno posizionati allŽingresso N3 del nuovo Palazzo Lombardia. Accanto a lui, in cima ai ponteggi alti 4 metri, cŽera il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni. Assieme - pennelli in mano - hanno dipinto un tronco dŽalbero di colore blu oltremare e un grappolo dŽuva viola bordeaux. Murali Sonori Per La Regione - Nato a Lecce e residente a Milano da 57 anni, Pignatelli lavorerà tutti i giorni dalle ore 10 alle 14, eseguendo due dipinti su cartongesso, grandi rispettivamente 18 metri per 3 e 16 per tre. Una volta completate, le opere resteranno posizionate al di sopra della boiserie progettata per ricoprire i muri di uno degli accessi a Palazzo Lombardia. Per realizzare murali di così grandi dimensioni è stato necessario allestire un grande atelier allŽinterno dellŽedificio regionale: 70 litri di smalti idrosintetici (blu oltremare, blu luce, viola bordeaux), film di materia plastica, rulli, pennelli e secchielli dŽacqua occuperanno per le prossime settimane lŽandrone dellŽingresso N3. Prevista anche la creazione di un tappeto sonoro originale, composto da due artisti lombardi e diffuso senza soluzione di continuità da altoparlanti. Parte Il Cantiere DŽarte - Parte, dunque, il grande cantiere dŽarte internazionale voluto dal presidente della Regione. "Palazzo Lombardia - ha spiegato Formigoni - vuole essere un grande atelier, aperto a tutti gli artisti che vorranno collaborare. Il nostro desiderio è che anche gli spazi interni dellŽedificio portino impressa quellŽimpronta di bellezza a cui si sono ispirati gli architetti durante la fase di progettazione del complesso. Ringrazio il maestro Pignatelli che mi ha proposto di creare unŽopera originale: è un onore e un piacere poter ospitare i due murali che, una volta terminati, accoglieranno i dipendenti e gli ospiti di Regione Lombardia, accompagnandone lŽingresso visivamente ma anche musicalmente".  
   
 

<<BACK