Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 23 Febbraio 2011
 
   
  CARPOOLING: AUTOSTRADE PER L’ITALIA E SIA-SSB INSIEME PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE MENO TRAFFICO, RIDUZIONE DELL’INQUINAMENTO E RISPARMIO SUI COSTI DI TRASPORTO

 
   
   Roma, 23 febbraio 2011 - Autostrade per l’Italia, , e Sia-ssb hanno firmato un accordo di partnership per promuovere presso i dipendenti Sia-ssb l’utilizzo del Carpooling, il nuovo modo di “viaggiare sostenibile” che consiste nel condividere l’auto con chi fa il medesimo percorso per ridurre traffico e inquinamento e risparmiare sui costi di trasporto. Autostrade per l’Italia, sempre più attenta alle tematiche di sostenibilità, è impegnata da oltre un anno nel promuovere ed incentivare l’utilizzo del Carpooling, rivolgendosi sia ai pendolari dell’area nord di Milano sia agli appassionati dei grandi eventi di carattere sportivo, musicale e artistico in tutta Italia. In particolare, al fine di ridurre i disagi sull’autostrada Milano–laghi (A8-a9), interessata dai lavori di ampliamento a 3 e 5 corsie, a partire dal 31 Agosto 2009 Autostrade ha dedicato a tutti i pendolari di quella tratta il sito www.Autostradecarpooling.it, per poter trovare compagni di viaggio, e una pista riservata al casello di Milano Nord con uno sconto di oltre il 60% sul pedaggio. Il sito web, anche se focalizzato sulla sola area di Milano, è diventato la Prima Piattaforma Internet di Car Pooling d’Italia e i numeri ad oggi lo confermano: · circa 2.500 pendolari viaggiano condividendo l’auto sulle autostrade A8 e A9 · circa 500mila persone hanno navigato sul sito dedicato · 5.200 si sono registrate al sito internet · 2.300 viaggi disponibili di cerco e offro passaggio Per chi invece vuole condividere l’auto per raggiungere la partita, il concerto o il proprio evento preferito sull’intero territorio nazionale, Autostrade per l’Italia ha di recente lanciato l’iniziativa Carpooling Eventi che consiste in: · una nuova piattaforma internet www.Autostradecarpooling.it/eventi, che permette di trovare compagni di viaggio per recarsi insieme agli eventi (concerti, eventi sportivi, mostre, etc.) · biglietti ridotti e parcheggi riservati con lo sconto presso i principali aeroporti e aree fieristiche italiane. Ad oggi si registra un interesse molto alto verso questa nuova forma di mobilità, anche se coloro che effettivamente hanno aderito alla pratica del Carpooling costituiscono ancora soltanto una nicchia. E’ necessario quindi che Istituzioni Pubbliche e Aziende Private promuovano e facciano conoscere, attraverso i propri Mobility Manager, questo nuovo modo di viaggiare incentivando cittadini e dipendenti all’utilizzo condiviso dell’auto. In quest’ottica Sia-ssb, condividendo con Autostrade per l’Italia questa filosofia di mobilità improntata al rispetto dell’ambiente, si impegna a promuovere il Carpooling presso i propri dipendenti e clienti grazie a: · specifiche iniziative di comunicazione indirizzate ai dipendenti · la piattaforma www.Autostradecarpooling.it personalizzata e messa a disposizione da Autostrade per l’Italia, per consentire ai circa 1.500 dipendenti della sede di Milano di formare equipaggi e sperimentare il Carpooling · ulteriori incentivi per favorire la pratica del Carpooling come parcheggi aziendali riservati, sconti e agevolazioni sui viaggi e soggiorni dei dipendenti. Paolo Ghia, Direttore Human Resources & Organization di Sia-ssb, ha commentato: “L’adesione al progetto Carpooling conferma la sensibilità di Sia-ssb sul tema della mobilità dei suoi dipendenti e si inserisce perfettamente nell’ambito delle iniziative di responsabilità sociale dell’azienda volte a promuovere la sostenibilità ambientale. L’accordo con Autostrade per l’Italia ci consente, quindi, di poter raggiungere due importanti obiettivi: da una parte, un risparmio economico per i dipendenti grazie alla condivisione dei costi connessi al trasporto come carburante e pedaggio; dall’altra, una razionalizzazione nell’utilizzo degli autoveicoli a favore della riduzione del traffico e dell’inquinamento”. Massimo Iossa, Responsabile Marketing e Sviluppo Commerciale di Autostrade per l’Italia, dichiara: “Sono molto soddisfatto dell’accordo con Sia-ssb partner di Autostrade per l’Italia nella promozione del Carpooling. Questa nuova collaborazione rappresenta un ulteriore passo concreto verso un cambio di mentalità e un nuovo modo di intendere la mobilità: più sensibile verso l’ambiente e le esigenze dei clienti.”  
   
 

<<BACK