|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 01 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
INCOTERMS 2010: CHE COSA CAMBIA PER GLI OPERATORI CON L’ESTERO NUOVO CICLO DI INCONTRI DELLO SPORTELLO EUROP@ PRESSO LE CAMERE DI COMMERCIO PIEMONTESI
|
|
|
 |
|
|
Torino, 1 marzo 2011 - Nel mese di marzo 2011 si terrà un ciclo di seminari su tematiche comunitarie d’interesse per le imprese organizzati dallo Sportello Europa - il servizio nato dalla collaborazione tra le Camere di commercio piemontesi con il supporto di Unioncamere Piemonte - in collaborazione con il Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte. Durante gli incontri verranno approfondite le novità relative agli Incoterms (acronimo di International Commercial Terms), i termini di resa codificati dalla Camera di Commercio Internazionale utilizzati nel campo delle importazioni ed esportazioni. Dopo l’edizione del 2000, la Camera di Commercio Internazionale ha approvato la nuova versione degli Incoterms, applicabile a partire dal 1° gennaio 2011: obiettivo dei seminari è di informare gli operatori in merito alle novità più salienti introdotte dai nuovi Incoterms, con particolare riguardo alle implicazioni legate ai contratti di vendita, di trasporto e di spedizione. Gli incontri si terranno presso le Camere di commercio del Piemonte, secondo il seguente calendario: Camera di commercio di Asti - piazza Medici, 8 giovedì 3 marzo, ore 14.30; Camera di commercio di Cuneo - via E. Filiberto, 3 mercoledì 9 marzo, ore 14.15; Camera di commercio di Biella - via Aldo Moro, 15/b mercoledì 16 marzo, ore 14.15; Camera di commercio di Novara - via Avogadro, 4 giovedì 24 marzo, ore 14.15. Lo Sportello Europa è un servizio che fornisce informazioni su politiche, finanziamenti, ricerca partner commerciali-produttivi e normative dell’Unione europea: le imprese possono porre i propri quesiti sulle tematiche comunitarie direttamente on line, nell’apposita sezione creata sul sito di ogni Camera di commercio e di Unioncamere Piemonte all’indirizzo www.Pie.camcom.it/sportello.europa, oppure telefonando al numero 848 800 229. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|