|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 04 Dicembre 2006 |
|
|
  |
|
|
PEDEMONTANA, CATTANEO: DIMEZZARE I TEMPI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 2 dicembre 2006 - Per la Regione 61 mesi di tempo per arrivare alla posa della prima pietra della Pedemontana sono troppi. Bisogna cercare di ridurli drasticamente, fino a dimezzarli. Per questo la Regione stessa presenterà una proposta precisa, facendo leva sulla possibilità di utilizzare la normativa regionale piuttosto che quella statale, la quale, appunto, comporta lungaggini. Lo ha affermato l´assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Raffele Cattaneo, nel corso della riunione del Comitato per l´Accordo di Programma per la realizzazione del sistema viabilistico Pedemontano lombardo, al quale hanno partecipato anche l´assessore al Territorio ed Urbanistica, Davide Boni, gli assessori competenti delle Province di Milano, Bergamo e Varese, i rappresentanti dei Comuni interessati al progetto, l´amministratore delegato di Pedemontana, Giuliano Asperti, ed i delegati di Anas, del Ministero delle Infrastrutture e di Infrastrutture Lombarde. L´assessore Cattaneo ha riferito innanzitutto che nell´incontro di ieri a Roma con il Governo, il ministro Di Pietro ed il sottosegretario Letta hanno assicurato che il testo della Finanziaria che passerà al Senato confermerà i fondi per la Pedemontana e conterrà il dispositivo che trasferisce i poteri concedenti per le autostrade dallo Stato a un organismo partecipato da Anas e Regione Lombardia. Un quadro, questo, che consente di scommettere appunto su un drastico accorciamento dei tempi di realizzazione della Pedemontana. Lo si verificherà il prossimo 13 dicembre, quando il Comitato si riunirà nuovamente con all´ordine del giorno l´approfondimento su progetto e tracciato dell´opera e la prima stesura dell´Accordo di Programma. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|