|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 01 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
AUTONOMIE LOCALI FVG: I LAVORI DEL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE
|
|
|
 |
|
|
Udine, 1 marzo 2011 - Hanno ottenuto il consenso da parte del Consiglio delle Autonomie locali tutti i sei punti sottoposti all´ordine del giorno della seduta di ieri, svoltasi come di consueto ad Udine. I lavori, presieduti da Ettore Romoli, sono stati aperti con l´espressione del parere sul testo unificato dei progetti "Legge per l´autonomia dei giovani", d´iniziativa della Giunta regionale, e "Disposizioni regionali sulle politiche giovanili e sul Fondo di garanzia per le opportunità dei giovani", d´iniziativa consiliare. Tale testo unificato era stato proposto dal Comitato ristretto costituito in seno alla Vi Commissione consiliare. La nuova norma sui giovani, che ha registrato 13 voti a favore, 1 voto contrario e 3 astensioni, ottenendo così parere favorevole, come ha specificato il consigliere regionale Massimo Blasoni tiene conto delle indicazioni espresse dal sistema delle Autonomie. Parere unanimemente favorevole, con 12 voti a favore su 12 presenti, ha ottenuto altresì la deliberazione della Giunta regionale che disciplina il procedimento per le elezioni dei Comitati per l´amministrazione separata dei beni civici frazionali, che di fatto devolve ai sindaci la competenza di convocare le elezioni di tali organismi. Il provvedimento interessa i Comuni nei quali sono diffusamente presenti gli usi civici. Parere unanimemente favorevole è stato assegnato anche alla proposta di legge presentata per l´istituzione della "Giornata regionale per la lotta alla droga". Verrà ora individuata una data compresa nel calendario scolastico del Friuli Venezia Giulia. L´istituzione della Giornata trae lo spunto, come ha spiegato il consigliere regionale Roberto Novelli, dalla criticità del fenomeno, nonchè dalle conclusioni espresse dalla Conferenza internazionale sull´abuso di droga e il suo uso illecito e dalle indicazioni sui temi da trattare nell´occasione, fornite dall´Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (Unodc). Parere unanimemente favorevole è stato ottenuto pure dal regolamento per la determinazione dei canoni di concessione dei beni del Demanio idrico regionale, con 17 voti a favore su 17 presenti. Si trattava di una deliberazione della Giunta regionale che è stata illustrata dall´assessore alle Finanze, Patrimonio e Programmazione, Sandra Savino. Approvate infine, all´unanimità (12 voti su 12 presenti) le modifiche al regolamento di organizzazione e funzionamento del Consiglio delle Autonomie locali. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|