|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 01 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
CONVEGNO SU PROGRAMMAZIONE REGIONALE
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 1 marzo 2011 - Il Consiglio regionale del Veneto ha fatto il punto ieri a Venezia sul tema della programmazione in occasione del convegno "Veneto Ventiventi 2014-2020", con la presenza dei componenti della Conferenza regionale economia e lavoro (che rappresentano il mondo produttivo, le autonomie locali e le parti sociali del Veneto). Ai lavori è intervenuto per la giunta regionale il vicepresidente Marino Zorzato che ha sottolineato come la programmazione, intesa come la capacità di mettere a sistema politiche e strategie, non può che essere un’attività dinamica. Anche strumenti fondamentali come il Prs (Programma Regionale di Sviluppo) – ha fatto rilevare Zorzato - che individua le linee fondamentali dell’attività della Regione nel campo economico, sociale e territoriale e fornisce il quadro di riferimento e le strategie di lungo periodo per lo sviluppo della comunità regionale, oppure la stessa legge di programmazione regionale, a dieci anni dalla sua stesura, necessitano di significative modifiche per adeguarli alle mutate esigenze. Per Zorzato si deve puntare quindi a innovare e migliorare l’impianto generale dell’attività programmatoria e di governo della Regione; ridefinire un ciclo programmatorio più snello nella sua attuazione, in coerenza e sinergia con il bilancio; rivedere gli strumenti di programmazione per attualizzarli e renderli rispondenti alle esigenze di supporto alle decisioni politiche e amministrativo-organizzative. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|