|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 01 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
DE FILIPPO SU RAPPORTO IMPRESA E COMPETITIVITÀ : NELLE POLITICHE PER IL LAVORO E L’IMPRESA – HA ANNUNCIATO IL PRESIDENTE DELLA REGIONE BASILICATA - CONTIAMO DI INSERIRE IMPORTANTI STRUMENTI PER FAVORIRE LA COMPETITIVITÀ
|
|
|
 |
|
|
Potenza, 1 marzo 2011 - “La Regione Basilicata è fortemente impegnata nella promozione della cultura della collaborazione tra imprese, nella consapevolezza che l’associazionismo e le reti di collaborazione possono sicuramente costituire l’arma vincente per rafforzare gli assetti competitivi regionali”. E’ quanto ha dichiarato ieri mattina a Potenza, presso la sede di Confindustria Basilicata, il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, nel corso della presentazione del Focus, sulla Basilicata del Rapporto strutturale Impresa e Competitività 2010, realizzato dall´Osservatorio Regionale Banche - Imprese di Economia e Finanza e dell’Associazione Studi e Ricerche per il Mezzogiorno. “Basilicata Innovazione sta facendo opera di disseminazione di cultura di impresa sul territorio – ha aggiunto De Filippo - e tramite un’idea che abbiamo inserito nel redigendo pacchetto lavoro- impresa puntiamo all’incentivazione delle reti d’impresa, prevedendo misure per fronteggiare l’inconsistente incentivo governativo, che si traduce alla fine in una mera dilazione di imposte. Rispetto alla criticità sul credito registrata nel rapporto banche-imprese, acuita nell’anno 2009, da un razionamento del credito bancario - ha aggiunto De Filippo - il Fondo di Garanzia regionale ha previsto una dotazione di 10 Meuro per far fronte ai problemi di liquidità di breve periodo. Riguardo ai problemi relativi alla carenza di infrastrutture, al rapporto con la pubblica amministrazione – ha detto ancora De Filippo - la Regione ha operato per snellire gli adempimenti burocratici con servizi on line, posta certificata e firma elettronica. In questa direzione – ha concluso De Filippo - nel pacchetto lavoro- impresa contiamo di inserire importanti strumenti per favorire la competitività come la centrale unica per gli appalti e la commissione regionale ‘taglia-leggi’”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|