|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 01 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
MALATTIE RARE, LOMBARDIA: PROSEGUE IMPEGNO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 1 marzo 2011 - Regione Lombardia conferma e rilancia il proprio impegno sulle malattie rare, che ha già portato a stanziare dal 2009 al 2011 oltre 12 milioni di euro e a implementare la rete dei Presidi di riferimento che ieri sono 31 (nel 2001 erano 13). Lo ha confermato ieri l´assessore alla Sanità della Regione Lombardia, Luciano Bresciani, intervenendo al convegno ´Le malattie rare in Lombardia: rete, governo clinico e partecipazione´. L´iniziativa, organizzata in occasione della quarta Giornata internazionale delle malattie rare, ha visto confrontarsi studiosi, esperti, medici, operatori sanitari e associazioni dei malati che hanno discusso i vari aspetti legati a questo tema. ´Anche in questo campo - ha detto Bresciani - Regione Lombardia è all´avanguardia ed è chiamata a indicare azioni pionieristiche da portare a esempio e modello. La forza del sistema è data dalla partecipazione e dal coinvolgimento di tutta la comunità in un lavoro di concerto; per questo i risultati sono buoni´. L´assessore ha poi sottolineato la necessità di sviluppare ulteriormente le cure territoriali: ´Dobbiamo concentrarci fortemente sulla cura delle cronicità, organizzando il livello territoriale, il che significa meno cure improprie in ospedale´. Tra gli obiettivi per il futuro Bresciani ha poi indicato la creazione di un registro europeo delle malattie rare (´che garantisca un volume in grado di spingere l´industria a interessarsi di queste patologie´) e, a livello territoriale, il rafforzamento delle competenze delle Asl (´per facilitare l´accesso a farmaci e terapie´) e l´attivazione e l´implementazione dei Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (´che dovranno trasformarsi in processi´). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|