|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 01 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
TELECARDIOLOGIA IN PUGLIA. VENDOLA E FIORE A ROMA PER UN BILANCIO DI ATTIVITÀ PUGLIA ALL’AVANGUARDIA IN ITALIA PER QUANTO RIGUARDA LE EMERGENZE DEL CUORE.
|
|
|
 |
|
|
Bari, 1 marzo 2011 - Dopo sei anni di attività ininterrotta, la Telecardiologia si dimostra un intervento salvavita capace di ridurre del 50% la mortalità coronarica. In Puglia la Telecardiologia raggiunge quota 300mila, un numero di prestazioni mai effettuate prima in regime di emergenza, 24 ore su 24, entro un minuto e mezzo dalla chiamata. Un record assoluto di prestazioni in emergenza. I risultati del progetto Telecardiologia in Puglia saranno illustrati mercoledì 2 marzo alle ore 11.00 presso la sede romana della presidenza della regione Puglia, in via Barberini 36. Il presidente della regione Puglia Nichi Vendola insieme con l’assessore alla salute Tommaso Fiore, al direttore dell’Ares, Franco Bux e al direttore di Cardiologia del Policlinico di Bari Gianfranco Antonelli, traccerà per la prima volta il bilancio di un’attività di soccorso che in oltre 45mila casi si è dimostrata “salvavita”. L’incontro con i giornalisti sarà moderato dalla giornalista Rai, Manuela Lucchini. Il progetto è realizzato dalla regione Puglia, assessorato alle politiche della salute e dall’Ares in collaborazione con il Servizio 118 Puglia e Cardio on line Europe. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|