|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 01 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
IL DISCORSO DEL RE. UN SUCCESSO (ANCHE) EUROPEO
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 1 marzo 2011 - Gli europei hanno due motivi di festeggiare dopo la nottata passata davanti agli schermi che trasmettevano la serata dellŽassegnazione degli Oscar, i riconoscimenti più prestigiosi nel mondo del cinema. Al Kodak Theatre di Los Angeles "Il Discorso del Re", il film di Tom Hooper su re Giorgio Vi dŽInghilterra, è stato premiato da ben quattro Academy Awards (miglior film, migliore regia, migliore attore protagonista e migliore sceneggiatura). Un successo che è in parte anche dellŽUnione: il film ha infatti ricevuto 562.000 euro di finanziamento dal programma Media dellŽUe. Beneficiario di questŽultimo è stato anche il film danese della regista Susanne Bier "In a Better World", ha vinto lŽOscar come miglior film straniero. La Commissaria Androulla Vassiliou, responsabile per lŽIstruzione e la Cultura, ha affermato: "EŽ stata una grande notte per lŽindustria cinematografica europea e per il programma Media. LŽeuropa ama il cinema e il mondo ama i nostri film. Le mie congratulazioni a Tom Hooper e Susanne Bier, che hanno dimostrato come si possano fare film di livello mondiale anche senza un budget enorme. Questo dimostra che lŽindustria cinematografica europea può competere con i migliori. Il programma Media è stato creato appositamente per promuovere lŽarte e lŽindustria cinematografica europee e diffondere le pellicole dentro e fuori lŽEuropa. Simili successi sono ormai tradizionali. Altri due film, finanziati da Media, sono stati nominati per gli Oscar: il greco "Dogtooth" nella categoria miglior film straniero e lŽanglo-francese "The Illusionist" nella categoria miglior film |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|