|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 09 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
INVITO A PRESENTARE PROPOSTE NELLŽAMBITO DEL PROGRAMMA DI LAVORO DELLŽIMPRESA COMUNE ARTEMIS
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 9 marzo 2011 - La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte nellŽambito del programma di lavoro dellŽimpresa comune Artemis (Advanced Research and Technology for Embedded Intelligence and Systems) . LŽimpresa comune Artemis si occupa della progettazione, lo sviluppo e lŽinstallazione di sistemi di elettronica e di software ubiqui, interoperabili, convenienti, potenti sicuri e protetti. Per fare ciò, desidera ottenere risultati in tre priorità industriali: progetti e architetture di riferimento, connettività e middleware diretti, metodi e strumenti di progettazione. Allo stesso tempo, la strategia dellŽimpresa comune Artemis mira a superare la frammentazione nei mercati di sistemi integrati. Questo ha lŽobiettivo di aumentare lŽefficienza dello sviluppo tecnologico e, contemporaneamente, facilitare la costituzione di un mercato competitivo per la fornitura di tecnologie di sistemi integrati. Il programma della joint undertaking è concentrato su ricerca e sviluppo tecnologico orientati verso il basso a forte carattere commerciale. LŽintento è fornire soluzioni prototipe o dimostrative con ampia applicabilità intersettoriale per soddisfare specifiche esigenze della società. LŽenfasi sullo sviluppo verso il basso comprende in particolare lŽesplorazione delle potenzialità di applicazioni pratiche della ricerca a monte condotta da varie organizzazioni di ricerca, siano esse istituti accademici, organizzazioni di ricerca e tecnologia o industrie. Artemis ha otto sottoprogrammi: metodi e processi per sistemi embedded legati alla sicurezza; sistemi embedded per sistemi sanitari; sistemi embedded in ambienti intelligenti; automazione di fabbricazione e produzione; piattaforme informatiche per sistemi embedded; sistemi embedded per la sicurezza e la protezione di infrastrutture critiche; tecnologia embedded per la vita urbana sostenibile; progettazione antropocentrica dei sistemi embedded. Http://eur-lex.europa.eu/lexuriserv/lexuriserv.do?uri=oj:c:2011:064:0009:0009:it:pdf |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|