|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 25 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
SCORRANO (PALAZZO DUCALE GUARINI): NEL SALENTO A SCUOLA DI ACQUERELLO - DAL 15 APRILE AL 22 MAGGIO 2011
|
|
|
 |
|
|
L’appuntamento per gli amanti della primavera e dei colori è nel Salento, per trascorrere un weekend raffinato, ospiti di Palazzo Ducale Guarini a Scorrano, a 30 chilometri da Lecce. Tra tele e pennelli s’impara a dipingere fiori e frutta con la tecnica dell’acquerello, guidati da un artista locale e poi si degustano ricette salentine accompagnate dagli ottimi vini Guarini, come il negroamaro Natívo e la malvasia nera in purezza, Malìa. Soggiornare nella dimora ducale vuol dire godersi la natura con ritmi rilassati, tra colori e sapori mediterranei, immersi in un giardino storico che profuma di lavanda e rosmarino, tra agrumi giganti, palme, alberi da frutta esotici e antichi roseti. Si arriva il venerdì e si riparte la domenica, sabato mattina si segue il corso di acquerello en plein air nel giardino e a pranzo si assaggiano le specialità tipiche, come le orecchiette fatte in casa e il maiale al primitivo. Si soggiorna in un’ala della raffinata dimora ducale: la Dépendance Giardino. Un luogo fuori dal comune, che ha una storia da raccontare e regala belle emozioni. Dal grande portone in Largo Frisari si entra in un ingresso settecentesco con volte a stella e stemma in ceramica sul pavimento; pochi scalini e ci si ritrova nel soggiorno con vista sull’agrumeto. Se si ha nostalgia della tv si va nella sala con l’imponente camino del ‘400 e un affresco del 500 su cui ci sono incisioni e scritte del ‘600 e del ‘700. Nella sala da pranzo si fa la colazione, ma se il tempo è bello viene servita all’esterno sotto l’agrumeto. Per la notte sono state restaurate, rispettando la struttura e i materiali originali, 2 camere e 2 suites, che rivelano grande gusto nella scelta dei colori, dei tessuti e degli arredi. La camera Stella e la camera Foglia, ciascuna con un letto matrimoniale e un bagno, sono eleganti nella loro semplicità. La suite Seme e quella Luna sono composte ognuna da una camera matrimoniale, una camera a due letti trasformabile in matrimoniale e un bagno. Tutte hanno volte a stella o a botte, letti in ferro battuto, mobili di famiglia e bagni con piastrelle in ceramica dipinta a mano da l’Ocra Terracotte, la bottega artigiana di Lucia, moglie del duca Giovanni. L’intrigante pacchetto “a scuola di acquerello nel Salento” proposto da Palazzo Guarini è un’occasione per tirar fuori l’artista che è in ognuno di noi. Il tema è “fiori e frutta, paesaggi ed emozioni”. Il giardino storico è il laboratorio all’aria aperta dove trovare tutto l’occorrente: cavalletti, tele e colori. Ognuno può guardarsi intorno e trarre ispirazione per il suo acquerello. Una volta scelto il soggetto, il maestro svela piccoli segreti e dà consigli utili. Basta seguire le sue indicazioni e divertirsi tra una pennellata e l’altra. Pacchetto “ A scuola di Acquerello nel Salento” dal 15 aprile al 22 maggio 2011: il soggiorno di 3 giorni/2 notti con prima colazione, un corso di acquerello di mezza giornata e un pranzo degustazione costa 230 euro a persona in camera doppia. Info e prenotazioni: Palazzo Guarini, Largo Frisari 3, Scorrano (Le), cell. 329.6223916, fax 0836. 460288, www.Ducacarloguarini.it , www.Dimoreducaguarini.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|