Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 25 Marzo 2011
 
   
  VOLTERRA: I SAPORI DI VOLTERRAGUSTO - FESTA CON IL TARTUFO MARZUOLO - SABATO 26 E DOMENICA 27 MARZO

 
   
  Il pregiato tartufo locale protagonista di un fine settimana da non perdere, a braccetto con le altre eccellenze del territorio. Il tutto con la consueta cornice di eventi e iniziative pensate anche per i più piccoli. Sabato 26 (dalle 16 alle 20) E Domenica 27 Marzo (dalle 10 alle 20) ad animare le vie della città sarà ancora una volta il prodotto più rappresentativo di questo splendido territorio, il tartufo, protagonista della 2° Rassegna Del Tartufo Marzuolo E Dei Prodotti Tipici. Già famosa per la pregiatissima varietà bianca, celebrata nella Mostra Mercato a cavallo fra ottobre e novembre, Volterra rende omaggio all´altrettanto nobile, ancorché meno conosciuto, tartufo marzuolo: un signore della tavola tutto da scoprire, che sarà accompagnato negli spazi espositivi da altre tipicità del territorio e da una serie di menu proposti “ad hoc” dai ristoranti volterrani aderenti all´iniziativa. A rendere ancor più ricco il fine settimana ci penseranno come di consueto una serie di iniziative collaterali: fra queste il mercatino “Filiera Corta…della Buona Stagione” (Domenica 27, dalle 10 alle 20), con stand di esposizione e vendita allestiti lungo la centralissima Via Roma dedicati ad altre eccellenze enogastronomiche del territorio, con prodotti di filiera corta e Km zero. Da non perdere per grandi e piccini anche l´appuntamento con “Un Tiro Nel Segno”, un divertente gioco in cui i partecipanti, tutti rigorosamente dotati di costume medievale, dovranno dare prova di abilità – e soprattutto di buona mira – centrando con arco e freccia una serie di bersagli dislocati nel verde del Parco Fiumi: un incontro organizzato in collaborazione con l’Associazione “Spadacroce”, con tanto di classifica e premiazione finale (Domenica 27, Ore 15). I più piccoli saranno inoltre protagonisti di un altro attesissimo momento della rassegna, quello con la seconda edizione del concorso A Macchia D´olio: una iniziativa che ha visto gli studenti delle scuole volterrane parte attiva di un percorso di formazione dedicato alla cultura dell´olio extravergine di oliva e alla valorizzazione del territorio, che si è concluso con la produzione di una serie di elaborati a tema. Lavori che durante il fine settimana resteranno in mostra presso lo spazio espositivo di Via Turazza: la proclamazione dei piccoli vincitori si svolgerà invece Domenica 27, alle Ore 18, presso la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo de´ Priori. Un appuntamento organizzato in collaborazione con l´Istituto Comprensivo di Volterra, la Camera di Commercio di Pisa, il Comune di Volterra e il Comitato Filiera Corta Agroalimentare del Volterrano. Per aggiornamenti ed informazioni relative al programma è sempre possibile consultare il sito www.Volterragusto.com  (mail: info@volterragusto.Com), o contattare il Consorzio Turistico “Volterra, Val di Cecina, Val d’Era” allo 0588-86099 (mail: info@volterratur.It). I sapori di Volterragusto è organizzata da Associazione Tartufai della Val di Cecina, Comitato Filiera Corta del volterrano, con il Patrocinio del Comune di Volterra e Camera di Commercio di Pisa  
   
 

<<BACK