|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 21 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
FIRENZE: SEMINARIO SU DONNA E LAVORO - 22 MARZO
|
|
|
 |
|
|
Martedì 22 marzo, a Firenze, presso lo Starhotels Michelangelo, con inizio alle ore 10.00 e termine alle 18.00, il Comitato education di Mpi Italia Chapter propone il seminario Professioniste del terzo millennio – Chi sono, cosa fanno, come conciliano lavoro e famiglia. E quali difficoltà ancora incontrano: un importante momento formativo – che ben si colloca nella lunga tradizione di eventi riservati dal Capitolo al rapporto tra la donna e la società contemporanea – con l’apporto di numerose professioniste di successo. Il seminario è stato reso possibile grazie alla socia fiorentina Giovanna Lucherini con il contributo di Laura Baroncelli, Oliviero Cappuccini, Nadia Colaiuda Cmp Cmm (past president), Miek Egberts Cmp Cmm (attuale presidente di Site Italy), Chiara Gori e Olimpia Ponno e il coordinamento della president-elect Paola Casentini. Dopo i saluti istituzionali della presidente del Capitolo Angelina Domina, dell’amministratrice delegata di Starhotels (e presidentessa di Starhotels International) Elisabetta Fabri, e con un’introduzione della giornalista Francesca Romana Di Biagio, che modererà anche il dibattito conclusivo, si alterneranno sul podio dei relatori: – la docente di comunicazione Valentina Maltagliati, che si esprimerà su due temi distinti: Retravailler: orientarsi nel mercato del lavoro da adulti, e Self pitch: come presentare se stesse a un colloquio, meeting, cena di lavoro; – la diversity manager consultant Olimpia Ponno, su La diversità di genere: stile di gestione e processo culturale per il benessere dell’impresa; – Alessia Castiglioni, executive Pa e key account manager di Anovo, che parlerà de L’inserimento nel mercato del lavoro: la donna a confronto con il ruolo di mamma e di risorsa impegnata; – la direttrice editoriale di Secretary.it Jessica Alessi su L’evoluzione dell’assistente di direzione: sfide e criticità tra comunicazione e formazione; – la consulente di management, leadership, marketing e comunicazione d’impresa Monica B. M. Pontiroli con una riflessione su Donne e tecnologia: un ossimoro, una necessità, un’opportunità…?; – la insulin Qa manager di Eli Lilly Italia Spa Marcia Cristina Baroni su La globalizzazione del talento femminile; – Rossella Molinari, responsabile selezione e sviluppo Unicoop Firenze e rappresentante di Fior di Risorse, con un intervento intitolato Ma il colloquio lo devo fare con lei?; – l’operatrice dei mercati finanziari Claudia Benci, rappresentante della Bocconi Alumni association di Firenze, su La finanza: un mondo per soli uomini. Del Comitato education, oltre ai soci già menzionati fanno parte anche Gianluca Abbadessa, Stefania Conti-vecchi, Mariano Genzone, nonché i due past president Pierpaolo Mariotti Cmp Cmm e Sergio Moscati. Info: www.Mpiweb.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|