|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 21 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
CONFERENZA "APPROCCI DELL´INTELLIGENZA ARTIFICIALE ALLA COMPLESSITÀ DEI SISTEMI LEGALI"
|
|
|
 |
|
|
Dal 15 al 20 agosto 2011 si terrà a Francoforte (Germania) una conferenza intitolata "Approcci dell´intelligenza artificiale alla complessità dei sistemi legali" ("Artificial intelligence approaches to the complexity of legal systems"). Realizzando dei modelli più precisi dei concetti legali, dai dizionari multilingue alle tassonomie e alle ontologie legali, vale a dire i modelli formali della concettualizzazione legale, la società può aumentare la comprensione delle culture legali, dei loro tratti comuni e delle loro differenze. Il confronto di vari approcci formali alla legge comprende settori quali i modelli logici, le teorie cognitive, le struttura argomentative, la teoria dei grafi, la teoria della complessità, la cibernetica, la teoria dei giochi, oltre a prospettive opposte come i punti di vista interni ed esterni. Essi dovrebbero anche sottolineare le possibili convergenze nel campo delle strutture concettuali, degli schemi argomentativi, dei comportamenti emergenti e dell´evoluzione, adattamento e simulazione dell´apprendimento. L´uso di sistemi informatici in questo processo può aiutare a gestire la conoscenza legale, attingere alle convergenze e colmare le differenze. L´evento rappresenterà un forum per i vari ricercatori per discutere e condividere le proprie scoperte e proposte riguardanti i recenti sviluppi in campi quali intelligenza artificiale, diritto, teoria legale, argomentazione, web semantico e sistemi multi - agente. Per ulteriori informazioni, visitare: http://www.Aicol.eu/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|