|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 21 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
CONSEGNATO ALLE SCUOLE DELLA CAMPANIA IL DOCUMENTARIO "STORIA CRIMINALE".
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 21 marzo 2011 - Presso l´auditorium della Regione Campania al centro direzionale, il 16 marzo, è stato consegnato alle scuole della Campania il documentario di Aldo Zappalà "Storia criminale. Camorra e bande criminali nella città di Napoli", storia della camorra napoletana dal punto di vista delle vittime, realizzato per "150anni - La storia siamo noi" di Giovanni Minoli in collaborazione con la Fondazione Pol.i.s. E l´Università "Suor Orsola Benincasa". All´incontro hanno preso parte l´assessore regionale all´Istruzione Caterina Miraglia e il presidente della Fondazione Pol.i.s. Paolo Siani. Sono intervenuti, oltre al regista del docufilm, i referenti regionali di Libera Geppino Fiorenza e don Tonino Palmese, il presidente del Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità Lorenzo Clemente e il segretario generale della Fondazione Pol.i.s. Enrico Tedesco. L´incontro è stato aperto dalla proiezione in anteprima dello spot della Xvi Giornata Nazionale della Memoria e dell´Impegno, realizzato dagli studenti di alcuni istituti campani guidati da Rosario D´uonno, e dalla visione del videoclip ufficiale della canzone "I Nuovi Mille", interpretata dal rapper napoletano Lucariello, Gerardina Trovato e il coro di Voci Nuove del Teatro San Carlo. I proventi dell´album omonimo, già disponibile su iTunes e in vendita nei negozi dal 22 marzo, saranno interamente devoluti alla Fondazione Pol.i.s. Per l´attuazione di progetti di aiuto ai familiari delle vittime innocenti della criminalità. L´iniziativa odierna si inserisce nelle manifestazioni di preparazione alla Xvi Giornata della Memoria e dell´Impegno, che sarà celebrata sabato 19 marzo a Potenza. "Ricordare le vittime significa richiamare alla memoria la coscienza e la responsabilità delle persone", ha affermato l´assessore Miraglia. "Un momento come quello di oggi non è solamente simbolico, ma rappresenta un passo importante per diffondere la cultura della legalità nelle scuole della Campania. Per questo motivo, la Giunta regionale esprime l’apprezzamento per l´iniziativa promossa dalla Fondazione Pol.i.s. E da Libera", ha concluso la Miraglia. "Il documentario che oggi consegniamo alle scuole del nostro territorio sarà visto in contemporanea in tutti gli istituti della Campania il 28 marzo nell´ambito del progetto Lo stesso giorno alla stessa ora", ha anticipato Paolo Siani. "In quell´occasione al Teatro San Carlo promuoveremo un´altra importante iniziativa di legalità con il giornalista Rai Giovanni Minoli, che terrà un sul tema dei Mille e dei Nuovi Mille. Vogliamo lanciare un messaggio forte e chiaro ai giovani sull´importanza della legalità e soprattutto sulla condivisione degli ideali più nobili. I Nuovi Mille sono semplici cittadini che compiono il loro dovere, che fanno bene il loro lavoro. E´ da loro che arriverà la migliore risposta per sconfiggere le mafie", ha concluso Siani. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|