|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 21 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
REGIONE: LA SICILIA E IL PROCESSO DECISIONALE EUROPEO
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 21 marzo 2011 - Si eŽ svolto il 16 marzo a Palermo il primo seminario dedicato allŽanalisi della partecipazione della Regione Siciliana alla formazione delle decisioni legislative dellŽUnione europea. La riforma dellŽarticolo 117 ha previsto, al comma 5, la partecipazione delle Regioni, nelle materie di loro competenza, alla formazione degli atti normativi comunitari: la cosiddetta fase ascendente o di "botton up". Le successive leggi, la n. 131 del 5 giugno 2003 e la n. 11 del 4 febbraio 2005, hanno definito le modalitaŽ generali per lŽapplicazione della riforma costituzionale. Dopo lunghe trattative, nellŽambito della conferenza Stato-regioni, sono state adesso definite le modalitaŽ operative per la partecipazione delle regioni al processo decisionale della Ue. Il seminario, avviato a Palermo, continueraŽ a Roma il 14 aprile e a Bruxelles il 30 giugno. LŽincontro eŽ rivolto ai responsabili dei dipartimenti regionali che saranno chiamati a rendere effettiva la partecipazione della Regione alla fase ascendente delle decisioni dellŽUnione europea. I tre seminari si propongono di fornire ogni informazione sulla conoscenza degli strumenti di base. In programma cŽeŽ anche un ulteriore seminario, dedicato allŽanalisi della fase discendente (botton down), che prevede il recepimento delle direttive comunitarie con leggi regionali: saraŽ organizzato in collaborazione con la commissione Ue dellŽAssemblea regionale siciliana. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|