|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 21 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
EX MABRO, PROSEGUE IL PERCORSO DELLA NUOVA PROPRIETÀ
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 21 marzo 2011 - Fare il punto sulla situazione della ex Mabro di Grosseto e le sue prospettive future. E’ stato questo l’obiettivo dell’incontro convocato il 18 marzo a Firenze dall’assessore regionale al lavoro Gianfranco Simoncini e cui, oltre ai rappresentanti delle istituzioni grossetane, ai sindacati e alla Fidi Toscana ha partecipato la direzione dell’azienda Abbigliamento Grosseto. Dall’incontro è emerso che, al fine di evadere gli ordini produttivi di breve termine, l’azienda che ha rilevato la Mabro si avvarrà di un numero di occupati superiore a quello presente: ai 120 dipendenti attuali se ne dovrebbero aggiungere altri trenta. La Abbigliamento Grosseto ha inoltre ribadito i suoi obiettivi prioritari: la qualificazione del marchio Mabro, lo sviluppo e l’approfondimento di nuove possibilità di mercato, la massimizzazione dell’utilizzo del capitale umano e la valorizzazione delle professionalità dei lavoratori e delle lavoratrici, il perseguimento delle piene potenzialità offerte dallo stabilimento di Grosseto. “Il cammino intrapreso dalla nuova proprietà della Mabro prosegue – ha commentato l’assessore – E noi, comunque, vogliamo seguirlo passo passo”. Prossimo appuntamento tra poco più di un mese, il 27 aprile. Per quella data è stata infatti concordata, su espressa richiesta dei sindacati, una nuova riunione per approfondire il piano di sviluppo che in questi giorni l’azienda sta predisponendo, allo scopo di esaminare il quadro degli interventi che Abbigliamento Grosseto intende attuare. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|