|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedě 21 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
SANITA´ IN SICILIA:BUROCRAZIA PIU´ SNELLA PER MALATI E MEDICI
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 21 marzo 2011 - Sono i piani terapeutici dei pazienti cronici e l´esenzione dal ticket per i soggetti con patologie croniche invalidanti i primi due punti che saranno affrontati dalla commissione tecnica "per la sburocratizzazione e la semplificazione amministrativa in sanita´" voluta dall´assessore regionale per la Salute Massimo Russo. L´obiettivo principale della commissione e´ quello di eliminare tutti i passaggi burocratici superflui per mantenere e armonizzare solo quelli a garanzia della salute del paziente e della correttezza dell´uso degli strumenti terapeutici. "Ai componenti della commissione ho detto: mettetevi nei panni del malato o di un suo familiare e pensate a quali perdite di tempo viene sottoposto per colpa di procedure talvolta inutili. E´ un´esperienza - ha spiegato l´assessore Massimo Russo - che ho vissuto anche io che, da normale cittadino, mi sono recato negli uffici della Asp per ottenere una autorizzazione per la visita pediatrica di mio figlio e ho subito le quotidiane mortificazioni che il sistema spesso riserva ai cittadini. Dobbiamo eliminare tutti i passaggi burocratici inutili per rendere piu´ agevole la vita degli utenti. Non possiamo costringere i pazienti a rimbalzare da un ufficio all´altro, perdendo ore di lavoro: dobbiamo farci carico di tutti i problemi, compreso questi, nella consapevolezza che la cattiva organizzazione amministrativa e´ anche causa della cattiva sanita´. La sfida e´ difficile ed e´ resa ancora piu´ complicata dall´esistenza di leggi e regolamenti nazionali con cui confrontarsi ma con impegno e buona volonta´ possiamo raggiungere significativi risultati". La priorita´ della commissione per la semplificazione amministrativa in sanita´ e´ stata data ai malati cronici che probabilmente sono i piu´ danneggiati dai logoranti e tortuosi percorsi della burocrazia, dal momento che sono costretti a piu´ passaggi tra medico di medicina generale e specialista delle Asp per ottenere il rinnovo dei piani terapeutici o dell´esenzione dal ticket. I casi piu´ diffusi sono quelli del rinnovo dei piani terapeutici o dell´esenzione dal ticket per le cure oncologiche, per le prestazioni dialitiche e per l´erogazione di ausili, che nella maggior parte dei casi sono provvedimenti assolutamente inevitabili. "Ci sono altri due aspetti importanti che vogliamo affrontare - ha aggiunto Russo - il primo e´ quello della omogeneizzazione delle procedure fra le varie Asp della Sicilia che evidentemente non interpretano le norme alla stessa maniera causando di fatto una disparita´ di trattamento che non e´ giustificabile. Il secondo e´ la semplificazione del lavoro dei medici di medicina generale che magari, a causa del carico burocratico, sono costretti a sottrarre tempo prezioso al loro lavoro di medici che certamente e´ piu´ utile per il sistema sanitario". La commissione, della quale fanno parte numerosi direttori di aziende sanitarie, esponenti del mondo del volontariato e i vertici dei comitati consultivi delle aziende sanitarie regionali, si rivedra´ ai primi di aprile per sottoporre all´assessore le prime proposte operative. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|