Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 25 Marzo 2011
 
   
  “VALPOLICELLA VIVE VINTAGE”: A VERONA UNO STILE CHE SUPERA LE BARRIERE DEL TEMPO

 
   
  Sabato 26 e domenica 27 marzo, il Quartiere Fieristico di Sant’ambrogio ospiterà la prima edizione di “Valpolicella Vive Vintage”, una vetrina dedicata ad amanti e collezionisti di inimitabili oggetti d’annata. All’interno della manifestazione verrà ricreata anche una mostra di vespe e auto d’epoca, in collaborazione con il Vespa Club di Pescantina. Nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 marzo, nel Quartiere Fieristico di Sant’ambrogio di Valpolicella (Verona) il presente incontrerà il passato a “Valpolicella Vive Vintage”. Due giorni dedicati ad appassionati, collezionisti e curiosi, che potranno tornare indietro nel tempo e ripescare idee, stili e oggetti cult che hanno fatto la storia degli anni ‘50, ‘60, ‘70 e ‘80. Un’ incredibile vetrina che vedrà in esposizione non solo abiti e accessori vintage, ma anche vespe ed auto d’epoca, per le quali è stato possibile allestire un’ area interna alle Fiera, grazie alla collaborazione con il Vespa Club di Pescantina. Contrariamente a ciò che qualche disinformato potrebbe pensare, il termine vintage non viene utilizzato per definire oggetti “di seconda mano”, ma si riferisce ad articoli che, pur essendo di produzione antica, conservano ancora la loro funzionalità, ma che soprattutto possiedono un fascino talvolta superiore agli oggetti coevi. La cosiddetta “moda vintage” è tornata in auge circa una decina di anni fa, ma continua ad esercitare un fascino indiscusso sulle nuove generazioni. “Valpolicella Vive Vintage” sarà un’occasione per i più giovani, che potranno riscoprire idee e modi originali di vestire, ricreandosi uno stile unico e inimitabile, ma sarà anche un’opportunità irripetibile per i collezionisti più incalliti, alla continua ricerca di pezzi rari ed autentici. Non resteranno delusi nemmeno gli appassionati di prestigiose auto e vespe d’epoca, che potranno ammirarle in un’ area espositiva dedicata. Sarà un percorso che alternerà epoche diverse per una scelta ampia ed esclusiva di oggetti che si conservano per sempre nel tempo. All’interno del padiglione fieristico verranno allestiti numerosi stand enogastronomici. Il catering, a cura del ristorante “Al Covolo” di Sant’ambrogio, prevede specialità tipiche della Valpolicella, in abbinamento, naturalmente, al celebre vino delle colline veronesi  
   
 

<<BACK