|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 31 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
IL PIL IN ALTO ADIGE FONDA SU STABILITÀ
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 31 marzo 2011 - La crisi economica in Àlto Adige si può considerare superata. In base alle stime l´economia altoatesina nel 2010 ha regesitrato una crescita dello 0,9 per cento e raggiunge così i valori anteriori alla crisi, così l´assessore provinciale Thomas Widmann commenta i dati pubblicati, martedì 29 marzo 2011, dall´Istituto provinciale di statistica Astat relativi al Prodotto Interno Lordo Pil 2010. Benché la crescita registrata in provincia di Bolzano sia contenuta il risultato è positivo ed il Pil altoatesino vanta una crescita analoga a quella della Germania, come sottolinea l´assessore Widmann soddisfatto che l´Alto Adige abbia superato la crisi meglio che il resto d´Italia. L´economia altoatesina basa su una stabilità duratura dovuta alla rete di piccole aziende quasi indipendenti dalla congiuntura internazionale e, così a minor rischio di crisi. Come prosegue Widmann, un altro aspetto favorevole all´economia locale è la disponibilità agli investimenti dimostrata dalla imprese che non è stata stoppata dalla crisi e che ha avuto riscontri positivi sulla crescita economica. Alla situazione favorevole dell´economia locale ha contribuito, altresì, l´andamento positivo dell´export. Investimenti costanti ed intesa attività di esportazione costituiscono espressioni per un´economia sana gestita da imprenditori con visioni disposti ad investimenti a lungo termine che inducono la crescita delle aziende e dell´intera economia altoatesina, come conclude l´assessore Widmann. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|