|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 01 Aprile 2011 |
|
|
  |
|
|
PORLEZZA: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE STATALE “EZIO VANONI
|
|
|
 |
|
|
L´istituto d’Istruzione Secondaria Superiore Statale “Ezio Vanoni” rappresenta l´unico polo scolastico d´istruzione superiore in un´area definita come “territorio a preminente vocazione turistica” che, a partire dalla media alta sponda occidentale del lago di Como, arriva fino alla sponda italiana del lago Ceresio. La sede principale è situata a Menaggio che dista dal capoluogo circa 35 Km; circa 15 sono i Km che la separano dalla sede staccata di Porlezza a soli 7 chilometri dalla frontiera con la Svizzera. Una secolare tradizione di accoglienza e una singolare ricchezza di attrattive artistiche e naturalistiche spiega in questo lembo di terra la più alta concentrazione di strutture ricettive alberghiere della provincia di Como, alcune delle quali di altissimo livello. Per rispondere ai bisogni del territorio, per combattere una dispersione scolastica aggravata dalla difficoltà di collegamento con altri poli formativi, per sostenere la concorrenza con il sistema di istruzione e formazione elvetico, a partire dall´anno 2006/07 viene istituito nella sede staccata di Porlezza uno specifico indirizzo tecnico-professionale alberghiero per formare figure dotate di competenze immediatamente spendibili nei vari segmenti lavorativi della ristorazione e dell´accoglienza. Nel giro di qualche anno l´Ipssar Vanoni consolida la formazione professionale dei suoi allievi stipulando accordi e convenzioni con enti, istituzioni e operatori del settore attraverso la realizzazione di numerosi eventi culturali, di percorsi di stage e di alternanza scuola-lavoro. Il livello qualitativo raggiunto è attestato dai numerosi premi e riconoscimenti ottenuti grazie all’impegno di studenti e docenti, ultimo dei quali la Medaglia d’argento a squadra in occasione di Ristorexpo’ 2011. Gli alunni dell’istituto provengono principalmente dai comuni della sponda occidentale del Lago di Como e delle valli che convergono sulla piana di Porlezza (Valsolda, Val Rezzo, Val d’Intelvi, val Cavargna); un piccolo gruppo arriva dalla vicina Svizzera. Al termine del percorso di studi e formazione gli alunni conseguono il diploma quinquennale di Tecnico dei Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera scegliendo tra le articolazioni di “Enogastronomia”, “Servizi di sala e di vendita”, “Accoglienza turistica”. E per offrire un’opportunità in più a partire da quest’anno è stata avviato un corso regionale di Istruzione e Formazione Professionale (Iefp) per “Operatore di Sala bar” allo scopo di garantire agli alunni un percorso di uscita al terzo anno con una qualifica di Ii livello europeo spendibile su tutto il territorio nazionale. Per incrementare l’innovazione didattica e la professionalità di docenti e studenti l’istituto collabora con l’Agenzia Provinciale per le attività Formative (Apaf) di Casargo (Lc), polo di eccellenza regionale nel settore enogastronomico, e con il Centro di Formazione Professionale (Cfp) della Provincia di Como per progetti di cooperazione e di scambio |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|