|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 31 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
PUGLIA SOTTOSCRIVE FORNITURA NUOVI TRENI PER FAL
|
|
|
 |
|
|
Bari, 31 marzo 2011 - Sottoscritto ieri mattina a Bari alla presenza dell’assessore regionale alle infrastrutture strategiche e mobilità, Guglielmo Minervini il contratto di fornitura di 9 nuovi treni per le Ferrovie Appulo Lucane tra il Presidente delle Fal, Matteo Colamussi e il procuratore speciale della Stadler, Maurizio Oberti, realizzata grazie a un finanziamento complessivo di circa 46 milioni di euro, gran parte dei quali provenienti dai fondi Fesr. “È un’altra buona notizia per i tre milioni di passeggeri trasportati ogni anno dalle Fal – commenta Minervini - In questo caso direi anche storica per il carico di attese cui è legata. Dietro c’è il lavoro svolto d’intesa con un management dell’azienda che si sta dimostrando all’altezza delle sfide di cambiamento che abbiamo lanciato per dare ai cittadini e ai pendolari che ogni giorno si muovono tra Gravina e Bari un servizio qualitativamente migliore”. I nuovi treni saranno realizzati dalla Stadler, importante società svizzera specializzata nella costruzione di automotrici a scartamento ridotto, che si è aggiudicata la gara bandita dalle Fal. Cinque saranno a due vagoni e quattro a tre, tutti con un pianale ribassato per l’accessibilità dei disabili, climatizzazione, toilette e la possibilità di trasportare biciclette, finora negata dai vecchi mezzi. “La prospettiva strategica che stiamo realizzando sulle politiche della mobilità in Puglia – conclude Minervini - è quella di costruire un´alternativa reale, efficiente e conveniente all’automobile attraverso il trasporto pubblico. Sul piano delle infrastrutture sulla rete Fal nell’intesa di Puglia Corsara, che sarà siglata a breve con il governo, abbiamo inserito interventi per 78 milioni di euro. L’obiettivo è il potenziamento e la velocizzazione per offrire più collegamenti in minor tempo tra l’alta murgia e il capoluogo. Quando saranno finanziati e realizzati si potranno avere tangibili benefici come arrivare da Gravina a Bari in un’ora e un cadenzamento di partenze tra Bari e Bitritto ogni 15 minuti”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|