Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 05 Aprile 2011
 
   
  ROMA, LAURENTINO 38, DIPARTIMENTO PERIFERIE: “15 APRILE INAUGURAZIONE CENTRO CULTURALE ELSA MORANTE”

 
   
   Roma, 5 aprile 2011 - «Il 15 aprile il Sindaco di Roma Gianni Alemanno e l’Assessore ai Ll.pp. E Periferie Fabrizio Ghera inaugureranno il Centro culturale Elsa Morante, alla presenza degli Assessori Dino Gasperini e Gianluigi De Palo, evento promosso dal Dipartimento Periferie di Roma Capitale in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico e il Xii Municipio». E’ quanto si legge in una nota del Dipartimento Periferie di Roma Capitale. «Uno spazio multimediale che comprende 3 nuovi padiglioni, un’area espositiva, un nuovo punto Incontragiovani - il rinnovato servizio Informagiovani di Roma Capitale promosso dall’Assessorato alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani - e un teatro di oltre 180 posti, complesso realizzato trasformando un sito, già destinato a parcheggio pubblico mai utilizzato, di oltre 2 ettari ai piedi della collina edificata del quartiere Laurentino». «La struttura, che nei prossimi giorni vedrà il completamento delle fasi di allestimento e delle attività rivolte al pubblico – spiega la nota – da martedì 5 aprile, tramite un operatore di Zètema, fornirà al più presto informazioni ai cittadini circa le iniziative e i servizi che in futuro ospiterà. Uno spazio pensato come open space, caratteristica che ne rende flessibili le possibilità d’uso, mentre gli ambienti esterni sono diversificati da 3 ambiti: la piazza d’acqua, il boschetto e la piazza multimediale». «Zètema – prosegue il comunicato - gestirà i servizi e, in collaborazione con il Dipartimento Periferie e il Dipartimento Cultura, la programmazione culturale, con una particolare attenzione alle associazioni territoriali. Si svilupperanno inoltre, attraverso procedure ad evidenza pubblica, collaborazioni con soggetti privati nell’ambito della programmazione culturale». «Il Centro culturale Elsa Morante – conclude la nota - rientra in un quadro più ampio di realizzazione di una serie di centri culturali e polifunzionali che il Dipartimento sta attuando nelle periferie romane. Il progetto consiste nel concepire una rete anche nell’ambito di uno specifico programma europeo, destinata alla diffusione, produzione e formazione culturale rivolta in gran parte ai più giovani e aperta a tutte le realtà territoriali».  
   
 

<<BACK