|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 05 Aprile 2011 |
|
|
  |
|
|
ITALIA 150: APPREZZAMENTO CAPO DELLO STATO AD ISOLA FVG A ROMA
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 5 aprile 2011 - La più originale per le scelte espositive, ma anche la più popolare per i contenuti. Così il Capo dello Stato Giorgio Napolitano ha definito la mostra del Friuli Venezia Giulia presente a Roma nello spazio riservato alle regioni per le celebrazioni dei 150 anni dell´Unità d´Italia. Il 3 aprile il Presidente della Repubblica ha visitato, insieme al responsabile organizzativo degli eventi Antonio Nicosia di ´´comunicare Organizzando´´, solo alcuni dei padiglioni dedicati alle regioni d´Italia. Il primo è stato proprio quello del Friuli Venezia Giulia, situato sulla scalinata Zevi, a ridosso di villa Borghese e di fronte alla galleria nazionale d´arte moderna. L´area espositiva, inaugurata venerdì scorso dall´assessore regionale alla Cultura Elio De Anna, alla presenza del presidente della Regione Lazio Renata Polverini e al presidente del comitato per le celebrazioni Giuliano Amato, ha già riscosso quindi successo. Il Capo del Stato, nella tarda mattinata di ieri, ha compiuto la sua visita accompagnato dal giornalista Bruno Vespa, in qualità di segretario generale del gruppo di lavoro per le iniziative dedicate ai 150 anni dell´Unità d´Italia. All´ingresso ha ascoltato per intero l´intervento in cui la cantante Elisa - scelta dalla Regione quale testimonial - racconta un po´ di storia del Friuli Venezia Giulia nonché le principali caratteristiche del nostro territorio. Quindi si è soffermato sulla teca dedicata al personaggio del secolo a cui è stata dedicata l´intera area, ossia Primo Carnera. La visita è proseguita toccando Villa Manin, i mosaici di Spilimbergo, i principali eventi culturali quali Pordenonelegge, Mittelfest e le Giornate del Cinema Muto, la sezione dedicata al sistema delle università e quella riservata alle aziende partecipate quali Autovie Venete, Friulia ed Insiel. Quindi la zona con gli oggetti in rappresentanza delle eccellenze nel campo economico del Friuli Venezia Giulia per concludere il percorso davanti al pianoforte della Fazioli e al megaschermo della Solari di Udine. Come riferito dagli organizzatori, al termine della visita il Presidente della Repubblica si è complimentato per la scelta fatta dal Friuli Venezia Giulia, esprimendo il proprio compiacimento per il modo in cui la nostra regione ha voluto mettersi in vetrina in questa occasione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|