Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 06 Aprile 2011
 
   
  DAL 20 AL 22 MAGGIO 2010 APRE I BATTENTI LA SECONDA EDIZIONE DI “BENVENUTO VERMENTINO”.

 
   
  Benvenuto Vermentino tra degustazioni, musica e cantine aperte Taglio del nastro del museo Multimediale del Vermentino. Un viaggio virtuale nei quattro territori di produzione attraverso il quale il visitatore intraprenderà un percorso multimediale, tattile e degustativo dei quattro territori di produzione: Liguria, Sardegna, Toscana e Corsica Tutto pronto per la seconda edizione di Benvenuto Vermentino, l’appuntamento per assaporare e far conoscere i vini da vitigno vermentino dell’annata 2010 provenienti dai quattro territori di produzione: Liguria, Sardegna, Toscana e Corsica. Una manifestazione ricca di iniziative, degustazioni e percorsi enogastronomici che, dal 20 al 22 maggio 2011, animerà Piazza Querciola, e l’incantevole centro storico di Castelnuovo Magra (La Spezia). Protagonista una struttura fieristica che offrirà per due giorni degustazioni grazie alla professionalità di sommelier e alla presenza delle aziende del famoso vitigno. Benvenuto Vermentino apre i battenti quest’anno con una novità: il museo Multimediale del Vermentino.un viaggio virtuale nei quattro territori di produzione attraverso il quale il visitatore intraprenderà un percorso multimediale, tattile e degustativo. L’esposizione, attraverso un nuovo sistema digitale (touch screen), guida quindi il turista in un percorso dove riceve tutte le informazioni riguardanti le varie Denominazioni riconosciute del vermentino, dati topografici con relative mappe territoriali, disciplinari di produzione, i vitigni principali, le caratteristiche qualitative ed organolettiche, i riferimenti dell’azienda produttrice, la scheda tecnica del vino in oggetto ed, infine, al termine del percorso, la possibilità di poter degustare ed acquistare i vini preferiti. Presso l’Enoteca Pubblica della Liguria e della Lunigiana, che si trova nelle cantine del prestigioso palazzo settecentesco, sede del municipio, su prenotazione ci saranno seminari, degustazioni tecniche, laboratori per coloro che vogliono scoprire e conoscere le differenti qualità organolettiche del vermentino. Tutti gli angoli tipici del paese, nei due giorni, saranno animati da stand di prodotti artigianali e da momenti di intrattenimento musicali e letterari. Inoltre, per festeggiare “Benvenuto Vermentino”, i ristoranti di Castelnuovo Magra, apriranno le porte al gusto con menù speciali. Infine, mostre fotografiche, convegni, pacchetti turistici con visite guidate e cantine aperte. Proseguirà anche per quest’anno l’iniziativa di assegnazione dell’onorificenza di ambasciatore del Vermentino a un personaggio dello spettacolo o dello sport. Nelle edizioni passate sono stati premiati a Castelnuovo Magra il grande velista Giovanni Soldini, l’allenatore della nazionale Marcello Lippi e il comico Gene Gnocchi. Www.castelnuovomagra.com; www.Vertourmer.com; la pagina ufficiale di facebook  
   
 

<<BACK