|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 05 Aprile 2011 |
|
|
  |
|
|
UMBRIA, “TAVOLO VERDE”: VERSO SOLUZIONE PROBLEMA RITARDI PAGAMENTI “AGEA”
|
|
|
 |
|
|
Perugia - Lo sblocco, entro un paio di mesi, dei finanziamenti attesi dalle imprese agricole umbre per le annualità dal 2007 al 2009 delle misure del Programma di Sviluppo rurale e dei contributi e, al massimo entro settembre, delle risorse per il 2010. È l´impegno che l´Assessorato all´Agricoltura della Regione Umbria ha ottenuto da parte dell´"Agea" (Agenzia per le erogazioni in agricoltura), a coronamento di una serie di incontri con i vertici e le strutture operative dell´ente pagatore, è che è stato comunicato stamani ai rappresentanti delle organizzazioni professionali agricole nel corso del "Tavolo Verde" riunitosi nella sede dell´Assessorato. L´"agea", ha riferito l´assessore all´Agricoltura, ha inoltre confermato la volontà di avvalersi di un nuovo sistema "on line" per l´istruttoria delle pratiche, in modo da snellire e accelerare le procedure di pagamento degli aiuti per la campagna 2011, ponendo così fine ai ritardi. La Regione, da parte sua, accanto a individuare percorsi per il rafforzamento del sistema dei pagamenti e l´ottenimento delle risorse in "tempo reale", continuerà ad attivarsi e vigilare affinché l´"Agea" rispetti gli impegni programmati. Ai rappresentanti del mondo agricolo, che hanno espresso apprezzamento per questo risultato conseguito a salvaguardia e per lo sviluppo delle aziende umbre, è stato illustrato lo stato di avanzamento del Programma di Sviluppo rurale ("Psr") per l´Umbria 2007-2013. Al 28 febbraio scorso, rispetto a una spesa programmata per l´intero periodo di oltre 792 milioni di euro, ne risultano impegnati circa 675 milioni (pari all´85 per cento) e spesi poco meno di 216 milioni di euro. Le misure che incidono maggiormente risultano quelle relative agli investimenti aziendali (Asse 1 Miglioramento della competitività del settore agricolo e forestale) e agroambientali (Asse 2 Miglioramento dell´ambiente e dello spazio rurale). Il "Tavolo Verde", inoltre, ha approfondito le problematiche che interessano il mondo del vino. È stata condivisa la necessità di istituire un gruppo di lavoro tra uffici regionali e organizzazioni professionali che dovrà predisporre, in tempi brevi, un progetto speciale per la produzione del vino umbro e la sua promozione sui mercati nazionali e internazionali. Il "Tavolo" tornerà a riunirsi lunedì 18 aprile per esaminare i nuovi bandi del Programma di Sviluppo rurale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|