Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 05 Aprile 2011
 
   
  CALABRIA: NEL 2010 RISPARMIATI 108 MILIONI EURO NELLA SANITÀ

 
   
  Catanzaro, 5 aprile 2011 - Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti è intervenuto ieri mattina nell’aula Magna dell’Università della Calabria di Arcavacata di Rende (Cs), per illustrare, nella sua qualità di Commissario per il Piano di Rientro sanitario, i dati relativi all’attività svolta e certificata nell’ultima riunione del “Tavolo Massicci”. Il debito gestionale sanitario certificato e reale alla data del 31 dicembre 2010 e´ di un miliardo e 45 milioni di euro. Nell’anno 2010 la Regione, ha risparmiato circa 108 milioni di euro. Per il 2011 si prevede di chiudere il deficit a 117 milioni di euro, con un risparmio pari a circa 58 milioni di euro, mentre per il 2012 l’obiettivo è quello di arrivare a circa 57 milioni di deficit con un ulteriore risparmio pari a circa 60 milioni di euro. “Per raggiungere questi risultati – ha affermato il Presidente Scopelliti – ci siamo posti alcune priorità tra cui riconvertire alcune strutture, eliminare gli sprechi e riqualificare il personale. Al primo punto c´è il potenziamento delle strutture sanitarie territoriali. Puntiamo molto sul lavoro che devono svolgere i medici di famiglia. Anche loro devono contribuire a frenare questa corsa all´emigrazione sanitaria´´. Alla conferenza hanno partecipato, tra gli altri, il Rettore dell’Unical Latorre, il Direttore Generale alla Presidenza Francesco Zoccali, il Dirigente Generale del Dipartimento Salute Antonino Orlando ed il Sub Commissario per il Piano di Rientro Luciano Pezzi. In sala erano presenti, oltre al Presidente del Consiglio Regionale Francesco Talarico, una delegazione di parlamentari calabresi gli Assessori della Giunta Regionale ed una delegazione di Consiglieri Regionali.  
   
 

<<BACK