|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 06 Aprile 2011 |
|
|
  |
|
|
ROMANIA, LE PROPOSTE DEGLI INVESTITORI STRANIERI
|
|
|
 |
|
|
Bucarest, 6 aprile 2011 - Il Consiglio degli Investitori Esteri (Cie), un´organizzazione che riunisce oltre 100 delle più importanti aziende private della Romania, ha individuato - secondo l´Ice - i principali 10 progetti di investimenti che dovrebbero essere realizzati nei prossimi anni per massimizzare la crescita economica della Romania (dopo 2 anni di declino economico), minimizzare i costi e migliorare l´assorbimento dei fondi europei. Tra i progetti indicati vi è l´organizzazione in Romania, insieme a Bulgaria e Ungheria, del Campionato Europeo di calcio Uefa nel 2020 o nel 2024. Cie stima che l´evento porterà oltre un milione di turisti e l´infrastruttura creata (alberghi, aeroporti, autostrade, stadi) aumenterà di 0,5 milioni il numero annuale dei viaggiatori. Altri progetti considerati prioritari dagli investitori esteri sono: l´autostrada Nadlac-sibiu (parte del corridoio Iv Pan-europeo che connetterà l´Europa occidentale al Mar Nero), l´autostrada Bucuresti-brasov, i progetti infrastrutturali Craiova-constanza, la costruzione della idrocentrale Tarnita-lapustesti, lo sviluppo dell´infrastruttura elettrica necessaria per trasportare l´energia prodotta dagli parchi eolici di Dobrogea, la costruzione dei reattori nucleari 3 e 4 di Cernavoda. Gli investimenti necessari per realizzare il top 10 investimenti nel periodo 2011-2015, sono di circa 23 miliardi di euro, porterebbero alla creazione di 445 mila nuovi posti di lavoro e l´aumento del Pil è stimato al 4,7 per cento per il 2011. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|